Regione calabria - Portale- SETTORE 8 - GESTIONE SISR - MONITORAGGIO E IMPLEMENTAZIONE DEI FLUSSI SANITARI - MODERNIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE SISTEMA DELLA SALUTE - TELEMEDICINA

Calabria - La Regione per Te

Vai al contenuto

Sei in: Home > Organizzazione > Dipartimento n. 9 > Aree > Settori del Dipartimento > GESTIONE SISR

GESTIONE SISR – MONITORAGGIO E IMPLEMENTAZIONE DEI FLUSSI SANITARI – MODERNIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE SISTEMA DELLA SALUTE- TELEMEDICINA

Dirigente di Settore: Dott. Alfredo Pellicanò

E-mail: [email protected]

PEC: [email protected]

 

 

 

U.O._8.1 Servizio Informativo Sanitario Regionale  

Sistemi Informativi Sanitari e piattaforme gestionali a supporto delle procedure clinico-assistenziali a valenza regionale (F.S.E., screening, anagrafiche, ecc.) in raccordo con il Settore n. 2 dell’U.O.A. “Investimenti sanitari” - Settore 2 “Monitoraggio ed attuazione investimenti PNRR – Missione salute”.

Individuazione proposte in materia di strategia regionale di sanità elettronica, in accordo con le altre strutture regionali competenti, e relativa attuazione e integrazione dell'innovazione tecnologica nei processi sanitari.

Pianificazione, progettazione, sviluppo e gestione dei sistemi informativi del SSR in raccordo con le strutture regionali competenti, inclusi la protezione e la riservatezza dei dati.

Progettazione di Sistemi di Data Base finalizzati all’attività di programmazione sanitaria ed epidemiologica nonché all’indirizzo, alla valutazione e al controllo delle prestazioni erogate.

Predisposizione di direttive tecniche per l'adozione nel SSR dei certificati telematici, delle prescrizioni elettroniche e della digitalizzazione della documentazione sanitaria.

Adempimenti connessi al Sistema TS e alle attività dell’Articolo 50 del D.L. 30 settembre 2003 n. 269, come dematerializzazione della ricetta medica cartacea, la diffusione della CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e distribuzione della nuova tessera sanitaria elettronica.

Progettazione, gestione interventi a valere su risorse regionali, nazionali e comunitarie.

Attuazione delle Leggi regionali, nazionali e comunitarie inerenti le materie di competenza del Settore;

Predisposizione relazioni tecniche ad uso della Direzione generale.

Supporto per il monitoraggio degli adempimenti LEA; supporto al superamento delle criticità del P.O..

Gestione del contenzioso per le materie di competenza del Settore.

Gestione delle interrogazioni parlamentari e consiliari inerenti alle materie di competenza del Settore.

Gestione degli accessi agli atti e degli accessi agli atti civici e generalizzati inerenti alle materie di competenza del Settore. 

U.O._8.2 Governo dei Flussi Informativi e Statistica Sanitaria

Coordinamento e monitoraggio degli invii e trasmissione al Ministero della Salute di tutti i Flussi Informativi del NSIS, del flusso informativo delle schede di Dimissione Ospedaliera (flusso SDO) con l'esclusione dei flussi e modelli economici.

Raccolta e controllo di completezza dei Flussi Informativi sanitari di esercizio per i successivi adempimenti dei Settori competenti.

Definizione e applicazione delle procedure di controllo, di completezza e di monitoraggio dei dati sul Sistema SISR.

- Attività di coordinamento, monitoraggio e controllo per l’integrazione sul Sistema SISR dei flussi informativi in raccordo con le aziende sanitarie regionali e le strutture del Dipartimento.

Adempimenti previsti dal programma statistico nazionale e regionale per gli ambiti di competenza sanitaria.

Adempimenti relativi alla trasmissione dei flussi "Istat" - Aborti Spontanei (AS) e Interruzioni Volontarie di Gravidanza (IVG).

Elaborazione, analisi e diffusione dei dati relativi alle strutture, risorse e attività del SSR a supporto delle attività della Direzione Generale e degli altri soggetti competenti.

Rapporti con gli Organismi, gli Enti e i Ministeri competenti.

Promozione dell'utilizzo del patrimonio informativo del SSR per finalità statistiche.

Monitoraggio Livelli Essenziali di Assistenza e coordinamento, ai fini dell'integrazione fra i settori del Dipartimento, delle attività di raccolta e trasmissione degli adempimenti previsti per la valutazione (questionario LEA).

Partecipazione ai Tavoli di lavoro per la parte di competenza e ai lavori delle Commissioni Nazionali, Ministeriali e Regionali e predisposizione di relativi contributi tecnici.

U.O._8.3 Mobilità Sanitaria

Adempimenti inerenti la gestione, l'analisi ed il monitoraggio della mobilità sanitaria intraregionale e interregionale.

Gestione degli scambi interregionali dei files di mobilità attiva e passiva.

Definizione e aggiornamento delle regole, dei criteri e della tempistica da utilizzare per la mobilità sanitaria intraregionale ed extraregionale.

Supporto alla Direzione Generale per gli adempimenti relativi agli accordi bilaterali di mobilità con altre regioni.

Adempimenti inerenti il monitoraggio e l'analisi dei dati mobilità internazionale in accordo con i Settori competenti.

 U.O._8.4 Modernizzazione e Digitalizzazione Sistema della Salute – Telemedicina – Interventi PNRR M6

Gestione dell’attuale sistema di telemedicina Regionale.

In raccordo con il Settore n. 2 dell’U.O.A. “Investimenti sanitari” - Settore 2 “Monitoraggio ed attuazione investimenti PNRR – Missione salute”, analisi del fabbisogno e programmazione degli interventi relativi a:

·         PNRR M6 C2 Investimento 1.3.1 “Fascicolo Sanitario Elettronico”

·         PNRR M6 C1 Investimento 1.2 “Casa come primo luogo di cura e telemedicina”;

·         PNRR M6 C2 Investimento 1.3.2 “Rafforzamento dell’infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione- Reingegnerizzazione NSIS a livello locale – Adozione da parte delle Regioni di 4 nuovi flussi informativi nazionali.