Regione calabria - Portale- SETTORE 10 - PROGRAMMAZIONE EROGAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA SOCIO SANITARIA - SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI

Calabria - La Regione per Te

Vai al contenuto

Sei in: Home > Organizzazione > Dipartimento n. 9 > Aree > Settori del Dipartimento > PROGRAMMAZIONE EROGAZIONE LEA

PROGRAMMAZIONE EROGAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA SOCIO SANITARIA - SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALI

Dirigente di Settore: Saveria Cristiano

Tel. +39 0961 853076 - e-mail: [email protected]
PEC:
[email protected]

 

U.O._10.1 Programmazione dei Servizi Socio Assistenziali

- Coordinamento e monitoraggio, a supporto della Direzione Generale, della progettazione legislativa e regolamentare in materia sociosanitaria.

- Collaborazione, per la parte sociosanitaria, alla elaborazione degli atti di pianificazione e programmazione di competenza della Direzione e partecipazione al monitoraggio del livello di attuazione dei relativi obiettivi.

- Coordinamento della sperimentazione di progettualità per l’innovazione dei servizi.

- Monitoraggio programmazione locale in ambito sociosanitario e verifica il livello e la qualità delle prestazioni erogate.

- Gestione dei rapporti istituzionali di coordinamento e confronto con lo Stato e le Regioni in materia di assistenza sociosanitaria.

- Supporto nella elaborazione dei documenti di programmazione regionale.

- Supporto alla programmazione locale.

- Monitoraggio e verifica della congruità della programmazione locale con gli obiettivi della programmazione regionale.

- Promozione di forme di coordinamento fra enti gestori istituzionali e soggetti del terzo settore.

- Supporto nella programmazione interventi nell’area socio-sanitaria.

- Concorso nella valutazione sul raggiungimento degli obiettivi assegnati alle Direzioni delle ASP per le attività socio-sanitarie.

- Supporto alla Direzione nell’elaborazione dei dossier di competenza in ambito di LEA.

- Monitoraggio, a supporto della Direzione Generale, dell’esecuzione del Programma operativo da parte dei Settori del Dipartimento.

- Collaborazione con il Dipartimento Welfare per la realizzazione dell’integrazione socio sanitaria.

- Supporto alla Direzione Generale nel dialogo con la Stazione Unica Appaltante.

- Supporto alla Direzione Generale nel dialogo con il Dipartimento Programmazione Unitaria.

- Gestione delle interrogazioni parlamentari e consiliari inerenti alle materie di competenza del Settore;

- Gestione degli accessi agli atti e degli accessi agli atti civici e generalizzati inerenti alle materie di competenza del Settore.