Regione calabria - Portale- SETTORE 6 - BILANCIO SSR - MONITORAGGIO DELL'ANDAMENTO ECONOMICO DELLE AZIENDE SANITARIE - CONTROLLO DI GESTIONE - PATRIMONIO

Calabria - La Regione per Te

Vai al contenuto

Sei in: Home > Organizzazione > Dipartimento n. 9 > Aree > Settori del Dipartimento > BILANCIO SSR

BILANCIO SSR – MONITORAGGIO DELL’ANDAMENTO ECONOMICO DELLE AZIENDE SANITARIE – CONTROLLO DI GESTIONE E PATRIMONIO


Dirigente di settore: Angelo Vittorio Sestito

Tel. +39 0961 856500 - e-mail: [email protected]
PEC:
[email protected]

 
U.O._6.1 Gestione Fondo Sanitario Regionale

Gestione del Fondo Sanitario Regionale, controllo delle movimentazioni del relativo capitolo di bilancio e verifica della copertura finanziaria della spesa sanitaria.

Trasferimento mensile delle risorse finanziarie alle Aziende del SSR in coerenza con la ripartizione del Fondo Sanitario Regionale.

Verifica e adeguamento dei trasferimenti delle risorse finanziarie conseguenti a dinamiche di riequilibrio o a conguagli e compensazioni.

Gestione delle ulteriori risorse inerenti alla Quota Integrativa del FSN e al gettito fiscale regionale destinato al ripiano dei disavanzi di gestione del SSR.

Partecipazione ai Tavoli di lavoro per la parte di competenza e ai lavori delle Commissioni Nazionali, Ministeriali e Regionali e predisposizione di relativi contributi tecnici.

Progettazione, gestione interventi a valere su risorse regionali, nazionali e comunitarie.

Attuazione delle Leggi regionali, nazionali e comunitarie inerenti le materie di competenza del Settore.

Rapporti con gli Organismi, gli Enti e i Ministeri competenti.

Predisposizione relazioni tecniche ad uso della Direzione generale.

Supporto per il monitoraggio degli adempimenti LEA; supporto al superamento delle criticità del P.O.

Gestione del contenzioso per le materie di competenza del Settore.

Gestione delle interrogazioni parlamentari e consiliari inerenti alle materie di competenza del Settore.

 

U.O._6.2 Bilancio e Contabilità Sanitaria

Adempimenti derivanti dal Titolo II del D.Lgs 118/2011, riconciliazione della contabilità finanziaria con la contabilità economico-patrimoniale.

Accertamento periodico dei residui passivi e dei residui perenti relativi ai capitoli del Bilancio sanitario regionale.

Accertamento delle spettanze verso lo Stato e ricognizione e verifica delle partite creditorie e debitorie verso le Aziende del SSR.

Redazione ed aggiornamento del Bilancio dipartimentale con dettaglio dei saldi dei singoli capitoli di entrata e di spesa afferenti la sanità regionale.

Verifica e controllo dei documenti contabili (bilanci preventivi e consuntivi) delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.

Procedure finalizzate di nomina del componente regionale del Collegi Sindacali delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere del SSR.

Analisi sul controllo dei Collegi Sindacali.

Procedure amministrativo-contabili inerenti alla redazione della contabilità economica.

Studio e predisposizione di direttive riguardanti la corretta e coerente rappresentazione degli accadimenti contabili aziendali.

Analisi e confronto dei dati dei bilanci aziendali con quelli rilevati dalla U.O. Patrimonio e con gli analoghi dati presenti sul NSIS.

Progettazione, gestione interventi a valere su risorse regionali, nazionali e comunitarie.

Attuazione delle Leggi regionali, nazionali e comunitarie inerenti le materie di competenza del Settore.

Rapporti con gli Organismi, gli Enti e i Ministeri competenti. 

- Predisposizione relazioni tecniche ad uso della Direzione generale.

 

U.O._6.3 Gestione Sanitaria Accentrata (G.S.A.)

 Attuazione del D.Lgs 118/2011 e adempimenti inerenti al percorso di certificabilità dei bilanci sanitari.

Verifica e monitoraggio dei flussi di cassa in favore delle aziende del SSR.

Monitoraggio dei capitoli del bilancio dipartimentale.

Rendicontazione trimestrale della spesa sanitaria accentrata.

Predisposizione del Bilancio preventivo e del Bilancio consuntivo della GSA.

 

U.O._6.4 Controllo di gestione

Contabilità analitica, controllo di gestione.

Monitoraggio e verifica degli adempimenti economico-finanziari previsti dalla normativa ministeriale (Adempimenti LEA).

Analisi dei flussi informativi nei confronti del Ministero della Salute e del Ministero dell’Economia e Finanze, anche ai fini degli adempimenti del Patto di Governo dell’8.8.2001.

Monitoraggio dei tempi di pagamento delle fatture da parte delle Aziende del SSR.

Monitoraggio Acquisti beni e servizi.

 

U.O._6.5 Monitoraggio Flussi Economici

- Monitoraggio della spesa sanitaria regionale attraverso la rilevazione dei dati economici presso le Aziende del SSR, analisi degli scostamenti di valore, individuazione e proposta di azioni correttive, proiezioni del risultato economico d’esercizio.

Analisi e verifica dei modelli CE (conto economico) trimestrali delle Aziende del SSR, predisposizione del modello CE trimestrale 000 (spesa accentrata) e del modello CE trimestrale 999 (consolidato regionale); redazione della reportistica trimestrale e annuale da trasmettere ai Ministeri competenti.

 

U.O._6.6 Patrimonio

Monitoraggio dei beni immobili delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.

Investimenti strutturali - alienazione di beni immobili.

- Analisi delle immobilizzazioni iscritte nei bilanci aziendali e verifica di coerenza con i dati contabili riportati.

Rilevazione dei dati contrattuali e dei costi relativi al godimento dei beni immobili di terzi condotti dalle Aziende.