Funghi

La raccolta e commercializzazione dei funghi epigei ed ipogei in Calabria è regolamentata dalla Legge Regionale 26 novembre 2001, n. 30 e s.m.i. "Normativa per la regolamentazione della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei ed ipogei freschi e conservati".

La raccolta dei funghi epigei spontanei è subordinata al possesso della tessera nominativa regionale e/o dei permessi previsti nelle seguenti tipologie

  1. tessera amatoriale rilasciata dal Comune di residenza;
  2. tessera professionale rilasciata dalla Regione Calabria- Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale;  (modello di richiesta/rinnovo);
  3. tessera per raccolta ai fini scientifici rilasciata dalla Regione Calabria;
  4. permesso micologico turistico.

Tartufi

L'aspirante raccoglitore di tartufi, consegue la necessaria idoneità ai sensi del Disciplinare adottato dall'Azienda Calabria Verde con Deliberazione del Direttore Generale n. 39 del 2 marzo 2015, compilando la prevista domanda (fac-simile).
Conseguita l'abilitazione, l'Azienda Calabria Verde provvede al rilascio del tesserino che abilita alla ricerca e alla raccolta del tartufo.

 

Sono disponibili online i servizi all'utenza ai fini del rilascio delle tessere per la raccolta funghi e tartufi e della gestione dei versamenti previsti al fine del loro ottenimento. (portale  AGROSERVIZI della Regione Calabria)