FEAMP

 

Il FEAMP è il Fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura per il periodo 2014-2020.

È uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE), di cui al Regolamento (UE) n. 1303/2013, che si integrano a vicenda e mirano a promuovere una ripresa basata sulla crescita e l’occupazione in Europa. Le norme e le regole di utilizzo del FEAMP sono contenute nel Reg. (UE) 508/2014.

Il FEAMP contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva stabiliti dalla Commissione Europea nella Strategia Europa 2020 e si inquadra all’interno delle linee di indirizzo stabilite dalla Politica Comune della Pesca e dalla Crescita Blu.

Il Programma Operativo FEAMP 2014/2020, elaborato dallo Stato Membro Italia, in conformità al disposto dell’articolo 17 del Regolamento (UE) n. 508/2014 e approvato dalla Commissione Europea in data 25 novembre 2015, ha previsto la designazione delle Regioni in qualità di Organismi Intermedi per la gestione di parte delle misure previste dal Programma, e dei relativi Fondi.

La dotazione finanziaria complessiva attribuita alla Regione Calabria è pari ad € 37.669.863,00.

Le priorità del PO FEAMP di competenza della Regione Calabria sono le seguenti:

  1. promuovere una pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze;
  2. favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze;
  3. aumentare l'occupazione e la coesione territoriale;
  4. favorire la commercializzazione e la trasformazione;

 

 

SITO MIPAAF DEDICATO AL PO FEAMPA 2021-2027 "Fondo Europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura"

 

AVVISO PUBBLICO

Manifestazione di interesse per la redazione di più short-list di professionisti cui affidare incarichi di verifiche in loco degli interventi finanziati con i fondi comunitari sulla spesa.

ALLEGATI