Formazione Professionale RUP

In questa sezione sono presenti tutte le informazioni relative alle attività di formazione dei RUP del territorio regionale calabrese.

Piano Nazionale Formazione Appalti – PNRR Academy: al via l’indagine RUP 2025

Nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale RUP, istituito all’interno del Piano Nazionale Formazione Appalti – PNRR Academy, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, IFEL-Fondazione ANCI, SNA, ITACA, in collaborazione con ANAC, CONSIP e la Rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici, invitano tutti i RUP a rispondere alla “Indagine RUP 2025”, volta a raccogliere indicazioni da parte dei Responsabili Unici del Progetto italiani in merito alla gestione degli appalti e delle concessioni di lavori pubblici, forniture e servizi e all’attuazione degli interventi, anche alla luce delle innovazioni introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024).

Un’attenzione particolare è dedicata alle principali criticità che vengono riscontrate per ciascuna fase del procedimento e alle competenze possedute e necessarie per lo svolgimento delle proprie attività.

Per partecipare alla rilevazione si può rispondere dal 26 febbraio al 12 marzo 2025 al questionario anonimo disponibile a questo link:

https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/invited/52631/1c2ad1eb-1e19-43fd-b236-79881d64e84f

I risultati, trattati in forma aggregata, confluiranno nella terza edizione del rapporto di ricerca “Osservatorio RUP” di cui verrà data ampia diffusione e contribuiranno alla definizione dei percorsi formativi, destinati al personale delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, erogati dalla PNRR Academy in materia di contratti pubblici, anche in attuazione della strategia professionalizzante.

In caso di problemi o difficoltà nella compilazione del questionario è possibile scrivere ai seguenti indirizzi e-mail specificando sempre il nome del proprio ente di appartenenza:

– per questioni contenutistiche relative alla compilazione del questionario scrivere ad [email protected];
– per problemi di natura esclusivamente tecnica scrivere ad [email protected].

Al via la formazione base UNIT 1 – Le principali novità del Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici.

Data inizio corso: 12 febbraio 2025
Per consultare il Programma ed Iscriversi al percorso UNIT 1 – Webinar – 2024/25 (Info Aggiuntive) clicca qui

Al via la formazione UNIT 2 – Formazione specialistica per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti per la fase di progettazione ed affidamento

IN FASE DI ACCREDITAMENTO EX REGOLAMENTO SNA N.176/2024
Data inizio corso: 13 febbraio 2025
Per consultare il Programma ed Iscriversi al percorso UNIT 2 – formazione specialistica – 2024/25 (Info Aggiuntive)  clicca qui

GIORNATA FORMATIVA sul NUOVO CODICE dei CONTRATTI PUBBLICI di cui al D. Lgs. 36/2023 – “Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale dei RUP – PNRR Academy” – CORSO SPECIALISTICO – 2024

Venerdì 14 Giugno 2024, dalle ore 08:30 alle ore 13:30, si terrà presso la Sala Verde della Cittadella Regionale – Viale Europa, località Germaneto – Catanzaro la GIORNATA FORMATIVA d’AULA conclusiva del PERCORSO SPECIALISTICO sul nuovo CODICE degli APPALTI PUBBLICI (D. Lgs. 36/2023) rivolta ai RUP/Personale della Stazione Appaltante del territorio della Regione Calabria.

GIORNATA FORMATIVA sul NUOVO CODICE dei CONTRATTI PUBBLICI di cui al D. Lgs. 36/2023 – “Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale dei RUP – PNRR Academy” – CORSO BASE – 2024

Mercoledì 05 Giugno 2024, dalle ore 08:30 alle ore 13:30, si terrà presso la Sala Verde della Cittadella Regionale – Viale Europa, località Germaneto – Catanzaro una GIORNATA FORMATIVA sul nuovo CODICE degli APPALTI PUBBLICI (D. Lgs. 36/2023) rivolta ai RUP/Personale della Stazione Appaltante del territorio della Regione Calabria.

Piano Nazionale Formazione Appalti – PNRR Academy: al via l’indagine RUP 2024

Nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale RUP, istituito all’interno del Piano Nazionale Formazione Appalti – PNRR Academy, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, IFEL-Fondazione ANCI, SNA, ITACA, in collaborazione con ANAC, CONSIP e la Rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici, invitano tutti i RUP a rispondere alla “Indagine RUP 2024”, volta a raccogliere suggerimenti e proposte da parte dei Responsabili Unici del Progetto italiani in merito alla gestione degli appalti e delle concessioni di lavori pubblici, forniture e servizi e all’attuazione degli interventi, anche alla luce delle novità introdotte dal nuovo Codice. Un’attenzione particolare è dedicata alle principali criticità che vengono riscontrate per ciascuna fase del procedimento e alle competenze possedute e necessarie per lo svolgimento delle proprie attività. Per partecipare alla rilevazione si può rispondere dal 4 al 25 marzo 2024 al questionario anonimo disponibile a questo link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/e7e15c8f-acdfd8a5-ef23-370252b2d7c4

I risultati, trattati in forma aggregata, confluiranno nella seconda edizione del rapporto di ricerca “Osservatorio RUP”  di cui verrà data ampia diffusione e contribuiranno alla definizione dei percorsi formativi, destinati al personale delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, erogati dalla PNRR Academy in materia di contratti pubblici, anche in attuazione della strategia professionalizzante. In caso di problemi o difficoltà nella compilazione del questionario è possibile scrivere ai seguenti indirizzi e-mail specificando sempre il nome del proprio ente di appartenenza:

• per questioni contenutistiche relative alla compilazione del questionario scrivere ad [email protected]

• per problemi di natura esclusivamente tecnica scrivere ad [email protected]

La chiusura dell'”Indagine RUP 2024″ è stata posticipata al 2 aprile.

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER LA PROFESSIONALIZZAZIONE DEL RUP PNRR ACADEMY – LA DIGITALIZZAZIONE INTEGRALE DEL CICLO DELL’APPALTO NEL NUOVO CODICE

Parte lunedì 4 marzo 2024 la formazione per i RUP su La digitalizzazione integrale del ciclo dell’appalto nel Nuovo Codice – Metodi e strumenti per la PA erogata nell’ambito della Unit 1 – Formazione di base del Piano nazionale di formazione per la professionalizzazione del RUP – PNRR Academy. Il Piano contribuisce all’attuazione del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti previsto dagli art. 62 e 63 ed allegato II.4 del Dlgs 36/23, ed è stato programmato in coerenza con la strategia professionalizzante, in attuazione degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR. Il percorso formativo prevede 10 webinar, che si terranno a partire dal 4 marzo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:30 alle 11:30. Tutte le registrazioni e i materiali didattici restano disponibili all’interno del percorso. I partecipanti che avranno seguito almeno l’80% del percorso, in modalità sincrona o asincrona, potranno sostenere un test di autovalutazione al superamento del quale riceveranno l’attestato di partecipazione, per le 20 ore di formazione fruita.