Settore 1 UOA Interventi a Difesa del Suolo

Gianfranco Comito

Dirigente di Settore

Procedimenti affidati alla competenza del Settore

U.O. 1 Interventi per la mitigazione del rischio alluvione e del rischio frane

  • Programmazione degli interventi, supporto e coordinamento con tutti i soggetti competenti in materia di Difesa del Suolo;
  • Gestione piattaforma ReNDiS per la programmazione degli interventi;
  • Realizzazione di interventi a titolarità regionale in materia di mitigazione del rischio alluvione affidati al Settore;
  • Catalogazione interventi, richieste di contributi e segnalazioni danni;
  • Promozione di indagini, studi e ricerche sui fenomeni di esondazione e sui fenomeni franosi
  • Attuazione e gestione tecnico-amministrativa degli interventi in materia di mitigazione del rischio alluvione e frane a valere sulle risorse finanziarie individuate ovvero in coordinamento/avvalimento da parte del Commissario Straordinario Delegato ai sensi della L. 16/2014;
  • Rapporti con gli Enti Locali, i Ministeri competenti, con il Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale, con la Protezione Civile, con ARPACAL e Centro Funzionale Regionale e con i soggetti interessati (RFI, ANAS, ecc);
  • Disciplina e verifica dei rapporti convenzionali con i soggetti attuatori, monitoraggio dell’attuazione degli interventi finanziati e verifica della corretta alimentazione dei sistemi informativi da parte dei soggetti beneficiari;
  • Partecipazione alle attività di coordinamento con tutti i soggetti competenti in materia di Difesa del Suolo;
  • Adempimenti connessi alla gestione delle linee di azione afferenti a finanziamenti a valere su fondi comunitari;
  • Gestione capitoli finanziari e procedure di impegno e liquidazione di spesa;
  • Gestione ordinaria degli interventi attivati con ordinanze di protezione civile conseguenti a calamità naturali idrogeologiche a seguito di cessazione dei commissariamenti e rientro nelle competenze ordinarie della Amministrazione Regionale;
  • Gestione finanziamenti su risorse statali (PSC, FSC, PAC, fondi ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ecc.) per gli interventi di Difesa del Suolo.

U.O. 2 Interventi per la mitigazione del rischio erosione costiera

  • Programmazione degli interventi, supporto e coordinamento con tutti i soggetti competenti in materia di Difesa del Suolo;
  • Gestione piattaforma ReNDiS per la programmazione degli interventi;
  • Realizzazione di interventi a titolarità regionale in materia di mitigazione del rischio erosione costiera affidati al settore;
  • Catalogazione interventi, richieste di contributi e segnalazioni danni;
  • Promozione di indagini, studi e ricerche sui fenomeni di erosione delle coste;
  • Attuazione e gestione tecnico- amministrativa degli interventi in materia di difesa delle coste a valere sulle risorse finanziarie individuate ovvero in coordinamento/avvalimento da parte del Commissario Straordinario Delegato ai sensi della L. 16/2014;
  • Rapporti con gli Enti Locali, i Ministeri competenti, con il Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale, con la Protezione Civile, con ARPACAL e Centro Funzionale Regionale e con i soggetti interessati (RFI, ANAS, ecc);
  • Disciplina e verifica dei rapporti convenzionali Monitoraggio dell’attuazione degli interventi finanziati e verifica della corretta alimentazione dei sistemi informativi da parte dei soggetti beneficiari;
  • Partecipazione alle attività di coordinamento con tutti i soggetti competenti in materia di Difesa del Suolo;
  • Adempimenti connessi alla gestione delle linee d’azione afferenti a finanziamenti a valere su fondi comunitari;
  • Gestione capitoli finanziari e procedure di impegno e liquidazione di spesa;
  • Gestione finanziamenti su risorse statali (PSC, FSC, PAC, fondi ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ecc.) per gli interventi di Difesa del Suolo.