Francesco Venneri
Dirigente di Settore ad interim
- Telefono: 0961 856424
- Email 2: [email protected]
- PEC: [email protected]
- Settore 1 – UOA: Cooperazione Territoriale e Comunicazione
U.O. 1.1 Affari generali
- Gestione procedure informatiche di protocollo ed archiviazione documentale
- Repertorio e conservazione atti originali
- Istituzione commissione di scarto interna
- Rapporti con il Settore competente per l’utilizzo degli applicativi informatici regionali (SIAR)
- Coordinamento adempimenti connessi all’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi
- Flussi informativi con Conferenze e Commissioni Roma
- Coordinamento attività dei Settori in materia di inventario dei beni mobili e tenuta dell’inventario dei beni mobili relativi al Dipartimento
- Rapporti con il competente Dipartimento per la fornitura e manutenzione dei beni mobili (arredi, attrezzature e materiale di cancelleria, comprese le attrezzature informatiche) assegnati al Dipartimento
U.O. 1.2 Supporto giuridico - gestione amministrativa del personale
- Supporto alla Direzione Generale ed alla UOA per:
- Tenuta dei fascicoli personali dei dipendenti in servizio presso il Dipartimento
- Coordinamento delle attività in materia di rilevazione presenze/assenze dei dipendenti del Dipartimento
- Rapporti con il Dipartimento Organizzazione e Risorse umane in relazione agli adempimenti e tematiche connesse alla gestione del personale dipartimentale
- Cura degli assetti organizzativi e rilevazione delle esigenze formative
- Rapporti con il Datore di lavoro Unico per le attività ex D.lgs. n. 81/2008
- Interfaccia interdipartimentale ed infra-dipartimentale in ordine ai debiti fuori bilancio
- Coordinamento attività dipartimentali in materia di privacy e rapporti con le competenti strutture regionali in materia
U.O. 1.3 Performance, Controllo strategico e di gestione, Coordinamento controller locali, Trasparenza, Anticorruzione
- Supporto alla Direzione Generale ed alla UOA per:
- Adempimenti finalizzati alla programmazione degli obiettivi per il controllo strategico e di gestione, Trasparenza, Anticorruzione
- Rapporti con i competenti GdL e TEAM dipartimenti in materia di controllo strategico e controllo di gestione, Trasparenza, Anticorruzione
- Coordinamento delle attività del Dipartimento relativamente agli adempimenti previsti dal Piano Trasparenza e Anticorruzione
U.O. 1.4 Capacità istituzionale
- Programmazione e coordinamento dell’attuazione degli interventi di rafforzamento della capacità istituzionale di competenza del Dipartimento (Priga e PAR)
- Supporto al Coordinatore PRIGA
U.O. 1.5 Cooperazione Territoriale Europea e sede di Bruxelles
- Attuazione e partecipazione alle reti delle macro regioni adriatico-ionica (EUSAIR) e mediterranea
- Cooperazione transnazionale e Programmi comunitari diretti
- Coordinamento attività della sede di Bruxelles
- Raccordo con le Istituzioni comunitarie, nazionali e con altri enti sovra regionali per le attività di competenza
U.O. 1.6 Comunicazione istituzionale
- Gestione Linea/e di azione assistenza tecnica sulla Comunicazione del PR 2021/2027 secondo il Piano Strategico
- Coordinamento delle azioni di Comunicazione
- Supporto al Responsabile della Comunicazione
- Diffusione delle informazioni statistiche, di Monitoraggio e Open Data sul Portale “CalabriaEuropa”
- Attuazione del Piano Strategico per la comunicazione integrata
U.O. 1.7 Attività del servizio statistico dei Programmi Comunitari e Nazionali
- Attività di raccordo con il competente “Ufficio Statistico” della Regione Calabria di cui alla Legge regionale 15 marzo 2024, n. 11 «Disciplina del Sistema Statistico Calabria (SiSCal)» per lo svolgimento di rilevazioni, elaborazioni e studi progettuali con riferimento alle materie di competenza del Dipartimento
- Analisi, elaborazione, rappresentazione, comunicazione e diffusione delle informazioni statistiche riguardanti l’attuazione dei Programmi Comunitari e Nazionali
- Attivazione e gestione di rapporti di collaborazioni con altri Enti ed effettuazione di studi, analisi ed elaborazioni in diversi settori di interesse regionale funzionali alla Programmazione dei fondi