Formazione per la Creazione di Impresa
Programma "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL" - PNRR
Avviso
- Decreto N°. 16882 del 14/11/2025 - Rettifica modulistica approvata con D.D.n.15875 del 03/11/2025. Approvazione nuova modulistica
- ALLEGATI AGGIORNATI
Avviso
Decreto N°. 15875 del 03/11/2025 - Rettifica Allegato A-D.D .n. 14631 del 15/10/2025. Approvazione delle Linee Guida n.1 e relativi allegati.
- Atto_Numero_15875_del_03-11-2025
- Allegato A - Corsi Ammessi Avviso 4
- Linee Guida n. 1 - Avviso n. 4 GOL_
- ALLEGATI
Approvazione Esiti (Prima Finestra)
Decreto N°. 14631 del 15/10/2025 - Approvazione esiti definitivi della prima finestra di candidature.
Obiettivo dell'Avviso Pubblico n. 4
L'Avviso Pubblico N. 4 mira a individuare i **Soggetti Esecutori** per realizzare interventi di formazione specifici, volti a favorire la **creazione d'impresa**. Questi percorsi sono integrati nel Catalogo dell'offerta formativa GOL.
L'obiettivo è supportare persone, inclusi lavoratori svantaggiati, nel migliorare le proprie competenze e facilitare l'ingresso o il reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo personalizzazione e libertà di scelta.
Documentazione dell'Avviso
Avviso e Atto di Approvazione
- Atto_Numero_12595_del_08-09-2025 (Approvazione Avviso Pubblico n.4 per l’attuazione del Programma GOL)
- Avviso n. 4 - Programma GOL
Modalità di Presentazione della Domanda (Chiusa)
Le domande per la presentazione delle candidature potevano essere inviate dalle ore 08:00 dell’11 settembre 2025 fino alle ore 20:00 del 18 settembre 2025, mediante la piattaforma telematica disponibile all’indirizzo: https://rendiconta.arpalcalabria.it/avviso4/Guida operativa_RendicontaWeb_Avviso_4 GOL
Le candidature dovevano essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma regionale dedicata. Ogni soggetto proponente poteva presentare una sola domanda per ciascuna sede accreditata.
La domanda, in forma di autocertificazione, doveva includere la seguente documentazione, pena inammissibilità:
- All_1_Domanda di candidatura
- All_2_Autodichiarazione principi PNRR
- All_3_Informativa Privacy
- All_4_Comunicazione del dato sulla titolarità effettiva per enti privati
- All_5_Dichiarazione assenza conflitto interessi
- All_6_PATTO D'INTEGRITA
- Copia fotostatica del documento di riconoscimento del legale rappresentante.
Dotazione Finanziaria
La Regione Calabria ha destinato **€ 4.200.000,00** per l'attuazione delle misure previste da questo Avviso, a valere sulle risorse PNRR per le annualità 2022 e 2023. Questa dotazione potrà essere integrata con ulteriori fondi.
Ripartizione Finanziaria per Percorso (80 ore totali)
| Percorso | N. Formati Programmati | Fonti Finanziarie |
|---|---|---|
| P1 | 433 | € 840.000,00 |
| P2 | 865 | € 1.680.000,00 |
| P3 | 649 | € 1.260.000,00 |
| P4 | 108 | € 210.000,00 |
| P5 | 108 | € 210.000,00 |
| Totale | 2.164 | € 4.200.000,00 |
Soggetti Realizzatori/Esecutori Ammissibili
Possono partecipare gli **Organismi di formazione** accreditati dalla Regione Calabria per la macro-tipologia di Formazione Superiore (DGR n. 335/2021). La partecipazione è in **forma singola** (no ATI/ATS). Ogni Organismo può presentare una sola proposta formativa per ciascuna sede operativa accreditata.
Requisiti Generali (Sintesi):
- Accreditamento attivo e non sospeso/revocato.
- Capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione.
- Regolarità con normativa antimafia, obblighi fiscali e contributivi (**DURC**).
- Osservanza delle normative su lavoro, sicurezza, disabilità, pari opportunità, ambiente.
- Assenza di doppio finanziamento per le stesse spese.
- Non trovarsi in stato di fallimento o situazioni di "difficoltà" (orientamenti UE).
- Accettazione integrale dell'Avviso e documentazione allegata.
- Garantire il rispetto del Regolamento finanziario UE in materia di prevenzione conflitti di interessi, frodi e corruzione.
Beneficiari degli Interventi Formativi
I destinatari sono:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza o in assenza di rapporto di lavoro (NASPI/DIS-COLL).
- Lavoratori fragili o vulnerabili (NEET <30 anni, donne in svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi ≥55 anni).
- Altri disoccupati con minori chance occupazionali (lunga durata, giovani e donne non fragili, lavoratori autonomi con redditi bassi, working poor).
- Beneficiari del "Supporto per la formazione e il lavoro" e dell'"Assegno d'inclusione" (membri "attivabili al lavoro").
Tutti i potenziali beneficiari dovranno svolgere un **assessment (LEP C)** presso il Centro per l'Impiego per essere indirizzati al percorso più adeguato. Solo gli utenti che mostrano propensione al lavoro autonomo e alla creazione d'impresa, e che avranno approfondito tale propensione con l'orientamento specialistico (**LEP E**), potranno accedere a questo intervento formativo.
Attività Finanziabili: Percorso (80 ore)
Le attività riguardano percorsi formativi brevi (80 ore) per autoimpiego e autoimprenditorialità, con focus sulle competenze digitali. Aule da 5 a 12 allievi.
Fase A: Percorso Formativo Collettivo di Base (60 ore)
Formazione d'aula (min. 5, max 12 partecipanti). Contenuti: analisi competenze/motivazione, autoimprenditorialità, competenze digitali, Business Model Canvas, adempimenti amministrativo/fiscali, analisi SWOT. I moduli FAD sincrona sono consentiti fino al **50%** del monte ore d'aula.
Fase B: Percorso Individuale di Accompagnamento (20 ore)
Assistenza tecnico-specialistica **one-to-one** o in piccoli gruppi (max 3 allievi). Focus su: SWOT Analysis dell'iniziativa, Sostenibilità Economico-Finanziaria, Mercato di riferimento, comunicazione e **revisione finale del piano d'impresa**.
Modalità di Valutazione e Approvazione
L'Avviso prevede una procedura **"a sportello"**: le proposte sono valutate in ordine cronologico di arrivo. L'attivazione dei percorsi e l'ammissione a finanziamento avverranno periodicamente, fino ad esaurimento risorse, al raggiungimento del numero minimo di beneficiari.
La pubblicazione degli elenchi sul sito istituzionale della Regione Calabria e sul **BURC** (Bollettino Ufficiale della Regione Calabria) ha valore di notifica.
Contatti Utili
Per informazioni e chiarimenti sull'Avviso, contattare il Responsabile del Procedimento via email specificando nell'oggetto "PNRR - Avviso 4 Tirocini GOL":