Luca Buccafurri
Dirigente di Settore
- Telefono: 0961853625
- Email: [email protected]
Sede: Cittadella regionale, Località Germaneto, 88100 Catanzaro, 8^ piano – Zona Levante
Per come disposto con D.D.G. n. 13337 del 21/09/2023, a mezzo del quale è stata definita la struttura organizzativa del Dipartimento Economia e Finanze, risultano affidati alla competenza del Settore i seguenti procedimenti:
- Verifica bilancio previsione e rendiconto degli enti che operano nell’Area Ambiente e territorio e Lavoro.
- Istruttoria prevista dall’art. 57 della L.R. n. 8/2002 di contabilità regionale, in ordine alla verifica dei bilanci degli enti strumentali, delle aziende e delle agenzie regionali strumentali che operano nell’Area Ambiente e territorio quali “ARPACAL, ATERP e AZIENDA CALABRIA LAVORO”;
- Predisposizione proposta deliberazioni di Giunta per la trasmissione al Consiglio regionale dei bilanci preventivi;
- Esame variazioni di Bilancio;
- Esame Bilancio assestato (eventuale predisposizione di note con osservazioni al Bilancio assestato) e predisposizione deliberazioni di Giunta per la trasmissione al Consiglio regionale;
- Istruttoria prevista dall’art. 57 della L.R. n. 8/2002 di contabilità regionale, in ordine alla verifica dei rendiconti degli enti strumentali, delle aziende e delle agenzie regionali strumentali;
- Predisposizione note con osservazioni ai rendiconti;
- Predisposizione proposte deliberazioni di Giunta per la trasmissione al Consiglio regionale dei rendiconti;
- Predisposizione di circolari e pareri in ordine alle problematiche dell’ufficio.
- Verifica bilancio di previsione e rendiconto degli enti che operano nell’Area Agricoltura e Foreste.
- Istruttoria prevista dall’art. 57 della L.R. n. 8/2002 di contabilità regionale, in ordine alla verifica dei bilanci degli enti strumentali, delle aziende e delle agenzie regionali strumentali che operano nell’Area Agricoltura e Foreste: ARSAC- AZIENDA CALABRIA VERDE- ARCEA- ARSSA IN LIQUIDAZIONE e AFOR;
- Predisposizione proposta deliberazioni di Giunta per la trasmissione al Consiglio regionale dei bilanci preventivi;
- Esame variazioni di Bilancio;
- Esame Bilancio assestato (eventuale predisposizione di note con osservazioni al Bilancio assestato) e predisposizione deliberazioni di Giunta per la trasmissione al Consiglio regionale;
- Istruttoria prevista dall’art. 57 della L.R. n. 8/2002 di contabilità regionale, in ordine alla verifica dei Rendiconti degli enti strumentali, delle aziende e delle agenzie regionali strumentali;
- Predisposizione note con osservazioni ai rendiconti;
- Predisposizione proposte deliberazioni di Giunta per la trasmissione al Consiglio regionale dei rendiconti;
- Predisposizione di circolari e pareri in ordine alle problematiche dell’ufficio.
- Affari generali e verifica dei bilanci delle società partecipate e delle Fondazioni regionali che costituiscono enti strumentali.
- Gestione del personale, logistica e rapporti con l’Economato per la fornitura e manutenzione dei beni mobili (arredi, attrezzature e materiale di cancelleria, comprese le attrezzature informatiche);
- Gestione procedure di protocollo informatico, archiviazione, documentazione e tenuta inventario beni mobili del Settore;
- Adempimenti connessi all’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi di competenza del Settore;
- Adempimenti connessi agli adempimenti previsti in materia di Trattamento dei dati personali;
- Adempimenti connessi agli adempimenti in tema di Trasparenza e di prevenzione della corruzione;
- Attività di ricerca e studio nelle materie di competenza;
- Adempimenti connessi agli adempimenti in tema di Performance;
- Predisposizione delle informazioni da fornire agli Organi di controllo interni ed esterni;
- Predisposizione di pareri, memorie, circolari e proposte regolamentari in relazione alle competenze del Settore;
- Verifica e gestione delle fatture elettroniche;
- Coordinamento con le sedi periferiche;
- Rilascio parere in ordine agli aspetti contabili di competenza sugli atti inerenti la costituzione e/o variazioni di società, fondazioni che hanno riflessi sul bilancio regionale;
- Predisposizione specifici report analitici in merito agli aspetti contabili aventi riflessi sul bilancio regionale per consentire l'esercizio dei diritti di azionista dei delegati regionali alle assemblee societarie;
- Effettuazione, sulla base della documentazione inviata dalle fondazioni e dai dipartimenti che esercitano la vigilanza sulle attività, dell’analisi economico-finanziaria dei bilanci delle fondazioni regionali;
- Predisposizione note con osservazioni relative alle fondazioni regionali per le attività di competenza;
- Predisposizione note con osservazioni relative alle società partecipate per le attività di competenza;
- Rapporti con il settore cui compete il coordinamento strategico di Enti strumentali, Società partecipate e fondazioni regionali per le attività di competenza;
- Invio al Settore cui compete il coordinamento strategico delle informazioni di competenza utili alla revisione straordinaria e ordinaria delle partecipazioni;
- Predisposizione di circolari e pareri in ordine alle problematiche dell’ufficio.
- Sistema informativo, armonizzazione, predisposizione report. Flussi informativi interdipartimentali. Istruttoria conti giudiziali agenti contabili presso le società partecipate.
- Indirizzi sulla corretta predisposizione dei documenti contabili degli enti strumentali, delle aziende e delle Agenzie regionali strumentali;
- Adeguamento e sviluppo del Sistema Informativo in relazione alle modifiche disposte dal D.lgs. n. 118/2011, relativamente al tema dell’Armonizzazione dei bilanci degli Enti strumentali;
- Istruttoria per la parifica dei conti giudiziali degli agenti contabili presso le società partecipate ai sensi della D.G.R. n. 160/2017;
- Predisposizione note con osservazioni relative ai conti giudiziali degli agenti contabili;
- Azioni di supporto ai rappresentanti regionali presso le società partecipate ai fini dell’attività di parifica dei conti giudiziali;
- Rapporti con il Settore cui compete il coordinamento strategico di Enti strumentali, Società partecipate e fondazioni regionali per le attività relative ai rappresentanti regionali presso le società partecipate;
- Predisposizione report specifici sulle materie di competenze del Settore da inviare alla Corte dei Conti e al Collegio dei Revisori;
- Attività di ricerca, studio ed aggiornamento con riferimento alla normativa nazionale e comunitaria nelle materie di competenza del Settore;
- Predisposizione di pareri, memorie e conclusioni in merito alle competenze del Settore.