Appartamenti ammobiliati ad uso Turistico - AAUT
a) L.R. Calabria 7 agosto 2018, n. 34
Art. 19 Appartamenti ammobiliati per uso turistico.
- Non sono soggetti alla disciplina dell'esercizio delle case o appartamenti per vacanza i proprietari o usufruttuari che danno in locazione a turisti case e appartamenti in numero non superiore a tre, nel corso di una o più stagioni turistiche, con contratti aventi validità non superiore ai sei mesi consecutivi, senza la fornitura di servizi aggiuntivi e a condizione che l'attività non sia organizzata sotto forma di impresa.
- Coloro che intendono dare alloggio a turisti secondo le modalità di cui al comma 1 ne danno comunicazione al comune in cui è ubicato l'immobileentro il 31 marzo, nelle località a vocazione turistico balneare, ed entro il 31 ottobre nelle restanti località. In ogni caso tale comunicazione è inviata almeno una settimana prima dell'arrivo degli ospiti in relazione alla prima locazione.
- I soggetti di cui al comma 1 sono tenuti agli obblighi di comunicazione per finalità statistiche e sono tenuti all'osservanza della normativa in materia di pubblica sicurezza.
Linee Guida per il rilascio del CIR decreto n° 204 del 10/01/2023
Art. 5) Le strutture ricettive definite “Appartamenti ammobiliati per uso turistico” AAUT di cui all'art.19 della L.R. 7 agosto 2018, n. 34, a completamento di tutti gli adempimenti di legge secondo le normative vigenti acquisiranno il codice CIR a seguito di rilascio delle credenziali di accesso al sistema di rilevazione dei flussi turistici dell’Osservatorio Turistico regionale dalla sezione "Anagrafica" del Portale.
N.B. Cosa Fare per appartamenti ammobiliati
È necessario inviare al Comune in cui è ubicato l'immobile, la comunicazione per l’avvio attività secondo quanto disposto dall’art. 19 della legge n. 34/2018.
Detta comunicazione, una volta protocollata dal Comune, congiuntamente a copia di un documento di riconoscimento del richiedente, deve essere inoltrata, per gli appartamenti ubicati nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia, al Settore 1 U.O.A. – Ricettività alberghiera ed extra alberghiera, stabilimenti balneari e termalismo, all’indirizzo mail [email protected]; per la Città Metropolitana di Reggio Calabria, all’indirizzo pec [email protected].