Tommaso Calabrò
Dirigente di Settore
- Email: [email protected]
U.O. 2.1 – Coordinamento progettualità per la transizione digitale
- Supporto alla definizione dei piani per l’evoluzione del Data Center regionale e di Disaster Recovery
- Coordinamento tecnico dei progetti informatici di interesse regionale, nell’ottica dell’integrazione, dell’interoperabilità e della razionalizzazione delle infrastrutture regionali • Supporto al Responsabile della Transizione Digitale
- Supporto alla transizione digitale degli Enti del territorio regionale tramite l’individuazione, lo sviluppo, la diffusione e la gestione di tecnologie ICT, funzionali a promuovere processi digitali e dematerializzati ed un’Amministrazione digitale aperta, integrata, efficiente ed efficace
- Coordinamento delle relazioni e delle iniziative a livello regionale, interregionale e nazionale per la semplificazione e la digitalizzazione dei processi e delle procedure amministrative, in attuazione dell’Agenda Digitale Italiana e dell’Agenda nazionale per la semplificazione
- Promozione e coordinamento dei processi per la diffusione a livello regionale di standard applicativi e tecnologici per la gestione delle identità digitali, per l’interoperabilità e integrazione tra banche dati, sistemi informativi e applicativi, e per la pubblicazione di dati in formato aperto (open data)
- Promozione e partecipazione al Programma di Cloud Enabling Nazionale
- Definizione, aggiornamento e monitoraggio della strategia digitale regionale e di tutti i piani strategici inerenti la transizione digitale allineati con il piano triennale di AgID
- Promozione della diffusione della cultura digitale e dello sviluppo delle competenze digitali di tutto il personale dell'Amministrazione regionale
- Pianificazione e organizzazione delle fonti di finanziamento comunitarie, nazionali e regionali, relative anche al PNRR, finalizzate allo sviluppo, alla diffusione e all’attuazione della strategia regionale per l’Agenda digitale e l’e-government, nonché elaborazione di programmi di intervento a finanziamento pubblico e/o privato
- Azioni per il rafforzamento amministrativo per la Transizione al Digitale
- Partecipazione a gruppi di lavoro e task force locali, regionali e nazionali dedicati all'innovazione digitale • Rapporti con enti nazionali, regionali, enti di ricerca o enti del mondo accademico presenti nel mondo della trasformazione e innovazione digitale
- Supporto al Presidente per la promozione ed il coordinamento delle azioni del programma di Governo finalizzate alla definizione di una strategia in materia di trasformazione digitale e di modernizzazione della Regione attraverso le tecnologie digitali
- Attuazione PR Calabria FESR FSE +2021/2027
- Attuazione schede FSC 21/27 per progetti a carattere trasversale
U.O. 2.2 - Attuazione interventi per la transizione digitale
- Supporto nella definizione dei piani per l’evoluzione dei Sistemi Informatici dell’Amministrazione Regionale
- Definizione, in accordo con le altre strutture dell’Ente, dei processi di riorganizzazione e semplificazione finalizzati ad attuare la digitalizzazione dei processi amministrativi
- Supporto all’attuazione di interventi a carattere interdipartimentale di rilevanza regionale (es. Sanità Digitale, NUE 1-1-2)
- Atti di competenza del settore in materia di trasparenza, anticorruzione, performance e privacy