
Avviso Pubblico N. 5
Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) – Tirocini Extra Curriculari
Finalità e Ambito di Applicazione
Il presente Avviso Pubblico, emanato in attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL), si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR. È finalizzato a definire le procedure di attivazione dei percorsi formativi on the job, nella modalità dei Tirocini Extra Curriculari, per i beneficiari GOL Cluster 1, 2, 3 e 5.
L’obiettivo è agevolare l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro di disoccupati, inoccupati, lavoratori sospesi in regime di cassa integrazione e lavoratori a rischio di disoccupazione.
Dotazione Finanziaria
Per l’attuazione delle misure previste dal presente Avviso, sono messi a bando € 3.000.000,00 a valere sui fondi del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Percorso | LEP finanziati | N. di ore per attività | N. formati programmati per attività | Fonti finanziarie per attività (e relativo importo) |
---|---|---|---|---|
P1 | Tirocinio | 540 | 300 | 900.000,00 € |
P2 | Tirocinio | 540 | 300 | 900.000,00 € |
P3 | Tirocinio | 540 | 350 | 1.050.000,00 € |
P5 | Tirocinio | 540 | 50 | 150.000,00 € |
Totale | 1.000 | 3.000.000,00 € |
Beneficiari Ammissibili
I beneficiari degli interventi formativi “Tirocinio extra curriculare” sono le seguenti categorie previste dal Programma GOL, esclusi i beneficiari del Percorso 4 “Lavoro e Inclusione”:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (disoccupati percettori di NASPI / DIS-COLL).
- Lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi over 55 anni).
- Altri disoccupati con minori chance occupazionali (disoccupati di lunga durata, giovani e donne anche non in condizioni di fragilità, lavoratori autonomi con redditi molto bassi).
- Lavoratori con redditi molto bassi (working poor).
- Beneficiari degli istituti di sostegno al reddito introdotti dal Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (Supporto per la formazione e il lavoro, Assegno d’inclusione).
- Disoccupati indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione.
Tutti i potenziali beneficiari dovranno svolgere un percorso di assessment (LEP C) presso il Centro per l’Impiego di competenza per essere indirizzati verso i servizi più adeguati.
Durata e Termini di Realizzazione delle Attività
La durata dei tirocini è stabilita in un minimo di due mesi e un massimo di 6 mesi, non prorogabili.
Al termine del tirocinio, il soggetto promotore rilascerà un attestato di trasparenza delle attività effettivamente realizzate, in conformità con gli standard e le disposizioni definite.
L’indennità di partecipazione per i tirocini è di € 500,00 lordi mensili, erogata direttamente al tirocinante dall’INPS, a condizione che abbia maturato almeno il 70% delle ore/mese previste dal progetto formativo.
Documentazione e Allegati
Di seguito è possibile scaricare la documentazione completa e gli allegati relativi all’Avviso Pubblico N. 5 – Programma GOL Tirocini Extra Curriculari:
- Avviso 5 GOL Tirocini Extra Curriculari pre informazione (PDF)
Scarica - Allegato 1 – Domanda di candidatura (PDF)
Scarica - Allegato 2 – Informativa sul trattamento dati e pubblicazione (PDF)
Scarica - Allegato 3 – Convenzione (PDF)
Scarica - Allegato 4 – Progetto Formativo (PDF)
Scarica - Allegato 5 – Dossier Individuale (PDF)
Scarica - Allegato 6 – Attestazione dei risultati (PDF)
Scarica