
Vinitaly Usa, Calabria alla conquista del mercato americano: 6 le cantine calabresi partecipanti alla kermesse statunitense
Data pubblicazione:
22 Ott 2024

Indice della pagina
La Calabria del vino alla conquista dei mercati americani. Sono state sei le aziende vitivinicole calabresi presenti il 20 e 21 ottobre al Vinitaly Usa, organizzato a Chicago da Veronafiere in collaborazione con Italian American Chamber of Commerce Midwest e Italian Trade Agency, con la partecipazione di 230 aziende e ben 1650 etichette in degustazione.
Le aziende calabresi, in particolare, affiancate dalla Regione Calabria e da Arsac, sono state impegnate a rappresentare il meglio della produzione enologica regionale, davanti a un pubblico internazionale qualificato ebusiness-oriented, ampliando i propri orizzonti commerciali e instaurando nuovi rapporti di collaborazione.
“Continua anche a livello internazionale – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – l’opera di promozione dei vini di Calabria. L’eccellenza delle nostre produzioni è ormai universalmente riconosciuta e ciò ci spinge da un lato ad investire per accrescere conoscenza e diffusione dei nostri vini e, dall’altro, a sostenere le imprese del settore perché migliorino sempre più sul piano della qualità e della competitività”.
Da segnalare: la delegazione istituzionale calabrese, guidata da Gennaro Convertini, presidente dell’Enoteca regionale, ha potuto presentare i migliori vini di Calabria nell’ambito di una masterclass condotta dalla Master Sommelier Jill Zimorski. Inoltre, al Moscato passito di Saracena di Feudo dei Sanseverino è stato tributato il riconoscimento di “Miglior vino da meditazione dell’anno”, nell’ambito della masterclass “Best of the best”, curata da Gambero Rosso.
Attenzione e apprezzamento hanno riscosso anche i tesori agroalimentari calabresi, col peperoncino, in particolare, tra i protagonisti della cena celebrativa della candidatura della cucina italiana quale patrimonio immateriale dell’umanità, tenuta nella cornice dello University Club di Chicago, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e di diversi rappresentanti istituzionali delle Regioni italiane.
Media
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.