
Seconda edizione Avviso "Voucher caro scuola", Caracciolo: “Confermiamo il nostro impegno per il diritto allo studio”
Data pubblicazione:
3 Gen 2025

Indice della pagina
Con la pubblicazione del Decreto dirigenziale del Dipartimento Istruzione e Pari opportunità della Regione Calabria n. 19124 del 23/12/2024 è stato dato avvio alla seconda edizione dell’avviso per l’assegnazione delle borse di studio regionali “Voucher caro scuola”, un’iniziativa destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2023/2024.
Un sostegno concreto per garantire il diritto allo studio e contrastare la dispersione scolastica.
Con questo intervento, la Regione Calabria intende raggiungere importanti obiettivi sociali e educativi.
Il bando “Voucher caro scuola” rappresenta un passo concreto verso una Calabria più inclusiva e attenta ai bisogni delle famiglie.
“La scuola è il cuore pulsante della nostra società – rimarca l’assessore regionale all’Istruzione Maria Stefania Caracciolo -. Con questa iniziativa, confermiamo il nostro impegno per il diritto allo studio, perché nessuno studente calabrese deve essere lasciato indietro”.
La misura, che rientra nel Programma Regionale Calabria Fesr-Fse+ 2021-2027, si pone l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, riducendo le disuguaglianze e sostenendo le famiglie a basso reddito nel far fronte ai costi relativi ai beni e servizi scolastici ed al loro impatto sui bilanci familiari.
L’avviso si propone di ridurre la dispersione scolastica: supportando gli studenti a rischio di abbandono degli studi a causa di difficoltà economiche; promuovere il diritto allo studio: fornendo un aiuto economico per l’acquisto di beni e servizi essenziali per la frequenza scolastica, come libri di testo, supporti digitali e materiali didattici; contrastare le disuguaglianze sociali: garantendo un’opportunità concreta alle famiglie più svantaggiate per far fronte alle spese scolastiche.
Grazie a una dotazione complessiva di 8 milioni di Euro, la Regione Calabria erogherà borse di studio forfettarie dell’importo di 500 euro ciascuna.
Le somme sono destinate agli studenti in possesso di cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato extra UE purché in possesso di regolare permesso di soggiorno che hanno frequentato nell’anno scolastico 2023/2024 una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) del sistema di istruzione pubblico calabrese, le cui famiglie presentino un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 15.748,78 euro.
Le domande potranno essere presentate attraverso una procedura informatizzata accessibile dalla piattaforma https://istruzione.regione.calabria.it/bandi a partire dalle ore 9:00 del giorno 03 marzo 2025 e fino alle ore 23:59 del giorno 07 aprile 2025, accedendo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Attraverso la piattaforma sarà poi possibile visualizzare lo stato della domanda.
Per poter presentare la domanda è necessario: disporre di un’identità digitale SPID per accedere alla piattaforma; caricare i documenti richiesti dall’avviso; indicare un conto corrente intestato o cointestato al richiedente o allo studente per l’erogazione del contributo.
Si invitano tutti gli interessati a consultare il sito ufficiale https://istruzione.regione.calabria.it/bandi per maggiori informazioni e a presentare la propria candidatura nei termini previsti.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.