
Riconoscimento Dop al Cirò Classico, Gallo: “una vittoria della Calabria che premia la qualità, il lavoro e l’identità del nostro territorio”
Data pubblicazione:
25 Lug 2025

Indice della pagina
Con grande soddisfazione accogliamo la notizia dell’iscrizione del Cirò Classico nel registro delle Denominazioni di origine protetta (Dop) da parte della Commissione Europea. Si tratta di un traguardo prestigioso che premia l’impegno quotidiano dei nostri produttori, dei viticoltori e delle comunità locali, autentici custodi di una tradizione millenaria e di un patrimonio agricolo unico.
Il riconoscimento conferito al Cirò Classico non è solo un sigillo di eccellenza enologica, ma rappresenta anche una straordinaria valorizzazione del territorio calabrese e della sua biodiversità. Questo risultato è il frutto di un lavoro collettivo di produttori e istituzioni, che porta con sé la passione, la competenza e l’orgoglio di una regione che guarda con fiducia ad un settore su cui, su indicazione del Presidente Occhiuto, stiamo puntando molto.
Un ringraziamento sentito va al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, per aver creduto con determinazione nel percorso avviato e per il costante impegno a favore della valorizzazione delle produzioni tipiche italiane.
Il Cirò Classico Dop diventa ora ambasciatore della Calabria nel mondo, simbolo di autenticità, identità e futuro.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.