
Regione, voucher di 10 mila euro per la frequenza di Master post laurea: webinar promosso dall'assessore Varì per illustrare l'opportunità
Data pubblicazione:
22 Ott 2024

Indice della pagina
La Regione Calabria, nell’ambito di un’iniziativa che prevede lo stanziamento complessivo di 6 milioni di euro per il triennio 2024-2026, organizza un webinar per illustrare le opportunità di finanziamento pubblico disponibili per i giovani laureati residenti in Calabria per la frequenza di Master post laurea.
L’evento, che si terrà il prossimo 24 ottobre alle ore 15.00, rappresenta un’importante occasione per scoprire le modalità per accedere al voucher formativo del valore massimo di 10.000 euro, destinato ai laureati residenti nella regione.
Con il voucher, i laureati potranno iscriversi a master universitari o a master accreditati secondo specifici standard, erogati da istituzioni italiane o estere. Oltre al voucher sarà possibile ottenere anche una ulteriore borsa di studio per le spese di permanenza presso la città che ospita la sede formativa del master scelto. La procedura garantisce specifici elementi premianti per i master che prevedano accordi con imprese del territorio e che offrano elevati livelli occupazionali al termine dei percorsi formativi.
“Questo programma di voucher formativi – dichiara l’assessore regionale con delega al sistema universitario Rosario Varì – rappresenta un investimento strategico nel futuro dei nostri giovani talenti. Non si tratta solo di un sostegno economico, ma di una vera e propria strategia per potenziare le competenze dei nostri laureati e anche del sistema delle imprese che si impegnano ad ospitare i beneficiari del voucher nelle fasi di stage”.
Durante il webinar, introdotto da un saluto dell’Assessore Varì, sarà illustrata nel dettaglio la procedura di finanziamento da parte del dirigente regionale responsabile della misura. Il webinar sarà anche l’occasione per presentare l’offerta master del sistema accademico regionale da parte dei docenti delegati all’alta formazione e alla valorizzazione della ricerca delle Università pubbliche della regione.
Questo strumento di finanziamento è un’opportunità concreta per i giovani calabresi che vogliono investire nel loro futuro, accedendo a una formazione d’eccellenza senza dover sostenere integralmente i costi.
Per partecipare è sufficiente registrarsi al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/1A3M4hZc1BqkDV4YiJFyEXFjhDq3LunvVR1u5soD6fGo/edit
Una volta completata l’iscrizione, verrà inviato il collegamento per accedere al webinar.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.