
Regione: ok Giunta a provvedimenti in materia di turismo, welfare, sviluppo economico e agricoltura
Data pubblicazione:
7 Ago 2024

Indice della pagina
La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, ha formalizzato l’intesa regionale nel procedimento di autorizzazione alla costruzione e all’esercizio del progetto per il nuovo collegamento di alta tensione, tra Calabria e Sicilia, a 380 kv Bolano-Annunziata ed opere connesse nei Comuni di Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria.
Su presentazione congiunta del presidente Occhiuto e dell’assessore al Turismo, Giovanni Calabrese, è stato, poi, approvato il regolamento di attuazione “Promozione del cicloturismo e riconoscimento della Ciclovia dei parchi della Calabria”, adottato ai sensi dell’articolo 5 della Legge regionale numero 48/23, che disciplina le condizioni per l’adesione alla Carta dei servizi dei percorsi cicloturistici. Possono richiedere l’adesione alla Carta dei servizi, per un anno solare e in forma gratuita, tutti soggetti operanti nel territorio regionale che intendano offrire i servizi dedicati all’accoglienza dei cicloturisti, come, ad esempio, le strutture ricettive, ristoranti, tour operator, aziende agricole, bike service.
Su indicazione dell’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi, l’esecutivo ha anche recepito le Linee di indirizzo per l’affidamento familiare, in seguito all’aggiornamento nello scorso mese di febbraio in sede di Conferenza unificata. Con lo stesso atto si dà mandato al Dipartimento Salute e Welfare di avviare tutte le attività di competenza per dare attuazione a quanto previsto dalle Linee di indirizzo e si dispone di dare ampia diffusione dei contenuti agli Ambiti territoriali sociali, alle Aziende sanitarie provinciali, agli operatori sociosanitari e al Terzo settore. L’obiettivo è quello di renderne concreta l’attuazione tramite la realizzazione di buone pratiche e la sperimentazione di nuovi modelli di accoglienza su tutto il territorio regionale nel campo dell’affidamento e della tutela dei minori.
Approvate, poi, una serie di delibere proposte dell’assessore allo Sviluppo economico, all’internazionalizzazione e all’Innovazione, Rosario Varì.
Deliberato il Piano di azione per l’attuazione dell’obiettivo specifico Rso1.1. “sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate” del Programma regionale Calabria Fesr Fse 2021 – 2027. Il piano delinea la strategia regionale per l’innovazione del sistema produttivo.
Con un’altra delibera si prende atto della sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione Calabria e Confapi Calabria che ha l’obiettivo di promuovere iniziative a sostegno delle imprese calabresi, migliorandone la competitività sui mercati nazionali e internazionali.
Approvato anche lo schema di accordo da sottoscrivere con il Ministero della cultura per consentire la catalogazione dei parchi e dei giardini storici della Calabria.
Inoltre, la Giunta, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato il calendario venatorio 2024-2025, prendendo atto del parere dell’Ispra e del Comitato tecnico faunistico venatorio nazionale. Il calendario pone in essere tutte le misure necessarie per mantenere e/o riportare lo stato di conservazione degli uccelli e un livello di conservazione soddisfacente e per evitare il deterioramento dello stato attuale degli uccelli, anche seguendo le indicazioni proposte dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Nel documento si ribadisce, inoltre, che sono vietati, per 10 anni, nei soprassuoli delle zone boscate percorse dal fuoco, il pascolo e la caccia.
Deliberato, infine, sempre su proposta dell’assessore all’Agricoltura, l’atto ricognitivo per l’approvazione dei prospetti relativi all’attribuzione ai singoli Dipartimenti regionali della titolarità dell’attuazione di tutte le iniziative con cofinanziamento regionale incluse in ciascun Apq e collocate nella sezione speciale 2 del Psc.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.