
Regione Calabria e Rai inaugurano il progetto "Rai Porte Aperte"
Data pubblicazione:
12 Nov 2024

Indice della pagina
L’assessore all’Istruzione della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo, ha inaugurato la prima giornata del progetto “Rai Porte Aperte” presso l’Oratorio San Giovanni Bosco di San Luca, un luogo simbolo che rappresenta il riscatto e l’impegno della collettività contro la criminalità organizzata, affidato alla gestione della locale parrocchia.
L’evento, promosso dalla Regione Calabria nell’ambito di una convenzione tra la Rai Com e la Fondazione Calabria Film Commission, è rivolto ai giovani studenti per far conoscere loro il mondo della Rai, le sue professionalità e la passione di chi lavora dietro le quinte dei programmi televisivi.
L’assessore Caracciolo ha coinvolto oltre 400 studenti degli istituti di istruzione secondaria di primo grado di Platì-Careri, San Luca-Bovalino e Africo-Bianco-Caraffa del Bianco-Ferruzzano-Samo.
Il progetto prevede l’allestimento di un set televisivo dove il personale tecnico della Rai mostra ai ragazzi come si realizzano i programmi radiofonici e televisivi, come funziona una telecamera, come si lancia un TG, facendoli partecipare attivamente alle attività.
Presenti alla cerimonia di inaugurazione: Marco Zela, direttore relazioni esterne e comunicazione Corporate Rai, il Parroco della Chiesa di San Luca, Don Gianluca Longo, Rosario Fusaro, commissario straordinario di San Luca, Clara Vaccaro, Prefetto di Reggio Calabria, il questore di Reggio Calabria, Salvatore La Rosa, il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, Agostino Tortora, il comandante del gruppo Carabinieri di Locri, Gianmarco Pugliese, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Locri, le dirigenti scolastiche degli Istituti coinvolti, Vittoria Zurzolo e Daniela Perrone, e i sindaci dei comuni ove insistono i predetti Istituti. Presente anche Emanuela Gemelli, giornalista Rai Tgr Calabria.
Il progetto, che si svilupperà nell’arco di tre anni, offre agli studenti opportunità di formazione uniche.
“Aderiamo con entusiasmo a questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore Caracciolo – Il nostro obiettivo è offrire alle giovani generazioni, soprattutto a quelle che vivono in contesti svantaggiati, opportunità di conoscenza e formazione, accendendo in loro la passione per professioni come quella giornalistica e dell’informazione”.
Media
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.