
Pubblicati elenchi ammessi ai “Voucher caro scuola” 2022/2023, Caracciolo: “Oltre 17 mila le famiglie beneficiarie”
Data pubblicazione:
17 Set 2024

Indice della pagina
“Sono più di 17 mila le domande, su oltre 19 mila pervenute, ammesse a finanziamento, 4267 delle quali con riserva, per l’erogazione dei voucher caro scuola in favore degli studenti degli istituti secondari di secondo grado. Il voucher rappresenta un sostegno concreto alle famiglie calabresi a medio e basso reddito per contrastare l’aumento dei costi legati al materiale scolastico. Siamo quindi particolarmente lieti che ne abbia potuto beneficiare un numero così elevato di richiedenti. Si tratta di un’iniziativa importante, avviata pochi mesi fa e che verrà riproposta, voluta fortemente dal Presidente della Regione Occhiuto e dall’ex assessore Giusi Princi, seguita con grande impegno dal dipartimento regionale all’Istruzione, con la dirigente generale Maria Francesca Gatto e la dirigente di servizio Anna Perani, che avvierà rapidamente le procedure necessarie alla tempestiva erogazione dei benefici”.
È quanto afferma l’assessore regionale all’istruzione, Maria Stefania Caracciolo, dopo la pubblicazione, sul sito della Regione Calabria, degli elenchi provvisori dei beneficiari del “Voucher caro scuola”.
Tra le istanze ammesse figurano anche 4.267 domande che, pur avendo i requisiti di ammissibilità, presentavano delle irregolarità tecniche nella procedura di caricamento. Per questi casi gli uffici Regionali hanno previsto la possibilità di sanare gli errori, consentendo alle famiglie interessate di accedere al beneficio.
I beneficiari potranno consultare gli elenchi sul sito istituzionale della Regione Calabria e avranno 15 giorni di tempo per esercitare il diritto di accesso agli atti. È inoltre possibile presentare istanza di riesame entro i cinque giorni successivi all’accesso.
Coloro che sono stati ammessi con riserva riceveranno una comunicazione via email, con le indicazioni relative alla documentazione da integrare e le modalità per sanare le eventuali irregolarità.
L’elenco completo è consultabile al link: calabriaeuropa.regione.calabria.it
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.