
Progetto “Recapp Cal” lunedì 27 ottobre presentazione alla Cittadella con l’eurodeputata Princi
Data pubblicazione:
25 Ott 2025

Indice della pagina
Lunedì 27 ottobre, alle ore 10,30 nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, l’europarlamentare Giusi Princi illustrerà il progetto sperimentale regionale “Recapp Cal”, ideato dalla Regione per ridurre i divari apprenditivi scolastici degli studenti calabresi in italiano e matematica, implementando un nuovo approccio metodologico, didattico e motivazionale per affrontare con successo le prove Invalsi.
Il progetto, fortemente voluto dal presidente Occhiuto e dall’allora vicepresidente Princi, vede coinvolti, quali partner, anche l’Ufficio scolastico regionale della Calabria (USR), il Sistema universitario calabrese (Unical, Magna Grecia e Mediterranea), l’Università Bocconi e Invalsi.
All’incontro di presentazione interverranno il direttore generale dell’Usr, Antonella Iunti, il presidente dell’Invalsi Roberto Ricci, il Rettori Nicola Leone, dell’Università della Calabria di Cosenza, Giovanni Cuda, dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Giuseppe Zimbalatti, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Francesco Billari, dell’Università Bocconi Milano.
Saranno presenti anche i dirigenti scolastici dei 140 istituti coinvolti nella sperimentazione, che diventerà un laboratorio di carattere nazionale, prototipo da replicare nelle regioni caratterizzate da divari dei livelli apprenditivi degli studenti.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.