
Linea Verde Sentieri, le due anime della Calabria
Data pubblicazione:
18 Lug 2025

Indice della pagina
Nuovo viaggio di “Linea Verde Sentieri” alla scoperta dei percorsi che attraversano l’Italia e le sue bellezze. Giulia Capocchi e Lino Zani andranno alla scoperta delle due anime della Calabria, il mare e la montagna, a piedi ma anche in biciletta lungo le ciclovie che attraversano la regione.
Lino Zani partirà dal lago Ampollino, un luogo incantevole circondato dalle montagne della Sila, e si dirigerà verso nord, toccando i tre grandi laghi della regione, tutelati dal Parco Nazionale della Sila, il primo parco nazionale istituito in Calabria. La sua avventura lo porterà a salire sulla vetta più alta della Sila, Monte Botte Donato, a quota 2000 metri di altezza, che offre panorami mozzafiato. Durante il suo viaggio, Lino incontrerà anche una famiglia che ha scommesso sulla produzione di vino, impiantando la vigna più alta d’Europa. Il suo viaggio terminerà nel cuore dell’altopiano della Sila, dove resistono dei veri e propri monumenti viventi, i pini Larici, giganti della Sila che testimoniano la bellezza e la maestosità di questa regione.
Giulia invece percorrerà la ciclabile della Val di Neto, che dalla Sila arriva fino alle spiagge del mar Ionio. Prima tappa Caccuri, per poi visitare il castello di Santa Severina. Sosta successiva nel comune di Rocca di Neto, alla scoperta di un insediamento di grande valore storico, le grotte rupestri, abitate dalla preistoria fino al medioevo. Infine, l’arrivo sulla spiaggia nei pressi della foce del fiume Neto, all’interno di un’oasi protetta.
Un affascinante viaggio tra cultura, storia e paesaggi mozzafiato.
La puntata è stata realizzata nell’ambito della convenzione tra Rai Com, Regione Calabria- Dipartimento Turismo e Fondazione Calabria Film Commission.
Linea Verde Sentieri è un programma di Lino Zani, Stefano Maria Gallo, Stefania Bove e di Marco Papola, Deborah Chiappini, Lucia Gramazio, Marta Santella. Produttore esecutivo Renata Pierangelini. Capo progetto Federica Giancola. Regia di Eleonora Niccoli.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.