
Ciclovia dei parchi Calabria, prosegue l’installazione della tabellonistica euro 7
Data pubblicazione:
5 Dic 2024

Indice della pagina
Prosegue in queste settimane l’installazione della tabellonistica euro 7 che eleva il percorso che attraversa i parchi calabresi a “percorso cicloturistico di livello europeo”, dopo che la Ciclovia dei Parchi della Calabria è entrata a far parte del circuito EuroVelo, la rete ciclistica più grande d’Europa.
“Continua il percorso avviato – afferma l’assessore all’Ambiente e al Turismo, Giovanni Calabrese – per dare maggiore valore al percorso della Ciclovia dei parchi della Calabria. Un altro tassello che ci consente di rendere più fruibile l’itinerario, promuovendo un turismo più sostenibile e responsabile”.
La rete EuroVelo, creata nel 1997 dalla European Cyclists’ Federation (Ecf) comprende 17 itinerari e si estende per 90.000 km in 42 paesi, con l’intento di sviluppare il cicloturismo e la mobilità attiva in Europa. Questo approccio non solo promuove uno stile di vita sostenibile, ma offre anche opportunità significative di crescita economica per le località attraversate.
L’iniziativa è sostenuta dalla Fiab che agisce come coordinatore nazionale per EuroVelo in Italia dal 2011.
L’integrazione della Ciclovia dei Parchi in Calabria nella rete EuroVelo 7, nota anche come Ciclovia del Sole, rappresenta un significativo avanzamento per il cicloturismo e la promozione della mobilità sostenibile in Italia.
Questa ciclovia si estende per 545 km e si inserisce in un percorso complessivo di 7.650 km che va da Capo Nord a Malta, attraversando nove paesi europei. Di questi, circa 2.000 km si snodano in Italia, dal sudtirolese San Candido fino alla Sicilia.
Per quanto riguarda la Ciclovia dei Parchi, Oscar del cicloturismo italiano nel 2021, essa si snoda da Laino Borgo (CS) a Reggio Calabria, attraversando aree protette per un totale di circa 350.000 ettari, inclusi i parchi dell’Aspromonte, della Sila, del Pollino e delle Serre. Con oltre 60 tra città, paesi e borghi toccati, l’itinerario è completamente segnalato e attrezzato con servizi essenziali per i ciclisti, contribuendo così allo sviluppo del turismo naturalistico nelle aree protette della regione.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.