
“La Cena Straordinaria”: presentato in Cittadella l’evento enogastronomico con gli chef stellati calabresi che si terrà il 13 settembre a Catanzaro
Data pubblicazione:
5 Set 2024

Indice della pagina
L’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, ha partecipato, oggi, nella sede della Cittadella, alla conferenza stampa di presentazione dell’evento enogastronomico “La Cena Straordinaria”, che si svolgerà il 13 settembre a Catanzaro, alla quale parteciperanno tutti i sei Chef stellati calabresi con riconoscimento delle Stelle Michelin.
L’evento è organizzato dall’associazione delle Acli “Città del Vento” di Catanzaro, in collaborazione con la Regione Calabria, con la Provincia di Catanzaro, con il Comune di Catanzaro, con la CCIAA di Catanzaro, con l’ordine degli Architetti di Catanzaro.
La Cena coinvolgerà brigate di cucina (sous chef, responsabili di linea e aiutanti) e brigate di sala per circa 150 unità, sommelier, maître, oltre che numerosissimi partner e sponsor del settore enogastronomico.
Per l’occasione, un lungo tratto di Corso Mazzini sarà trasformato in un ristorante gourmet all’aperto con una tavolata di 1.000 posti.
Il ricavato della Cena Straordinaria sarà devoluto all’associazione sportiva dilettantistica “Insuperabili”, fondata da Davide Leonardi, che, insieme a una squadra di testimonial capitanati da Giorgio Chiellini, opera a livello nazionale favorendo il calcio come strumento di socializzazione e integrazione per persone con disabilità di vario genere.
“È veramente importante – ha affermato Gallo – che questa manifestazione, che valorizza i nostri chef, i prodotti calabresi e che fa solidarietà, si svolga Catanzaro. Complimenti a chi ha voluto fortemente che questa iniziativa di rilievo nazionale, che ha tutti gli ingredienti per riuscire ed essere, appunto, straordinaria, si realizzasse in Calabria e nella città capoluogo. Credo che sia il momento giusto per rendere, attraverso eventi come questo, il nostro territorio capace di meravigliare e di costruire una reputazione nazionale diversa, di lanciare messaggi tali da renderla, come già è, terra da scoprire e che incuriosisce. Tutto però, orgoglio, consapevolezza e organizzazione, dovrà essere incentrato su un’unica ambizione che è quella della qualità, non solo nella produzione e nella preparazione ma anche, e soprattutto, nell’accoglienza. L’ambizione della qualità è l’unica cosa che ci può salvare. E la Cena Straordinaria’ questa ambizione ce l’ha.”
All’incontro con la stampa, moderato dal direttore artistico dell’evento, Domenico Gareri, sono intervenuti il presidente dall’associazione delle Acli “Città del Vento”, Alessandro Astorino, il portavoce degli chef, Antonio Abbruzzino, il presidente dell’associazione provinciale Cuochi catanzaresi, Domenico Origlia, gli assessori del Comune di Catanzaro, Donatella Monteverdi (cultura), e Antonio Borrelli (turismo e attività economiche).
Astorino ha raccontato: “tutto nasce dal mio incontro con tre amici folli, innamorati come me della nostra città, ovvero Vincenzo Merante Angelo Capoano e Luca Marino, subito sostenuti da altri folli. Tutti insieme, ispirati dal successo de “La Cena dei mille”, esperienza culinaria ideata dalla Fondazione Parma Unesco City of Gastronomy nella città emiliana, ma anche dal senso di convivialità tipico delle tavole calabresi, abbiamo pensato di replicare l’evento nella nostra città per celebrare la nostra calabresità”.
L’Associazione provinciale cuochi catanzaresi gestirà il Villaggio del Gusto dove, anche con il coinvolgimento dell’Istituto Alberghiero di Soverato, sotto il coordinamento della chef Anita Ferragina, con l’utilizzo delle materie prime fornite dalle aziende agroalimentari sponsor dell’evento, saranno preparati 8.000 finger food, intrisi del gusto prelibato delle eccellenze della terra di Calabria.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.