
Insegnanti e studenti protagonisti della VI Settimana nazionale della Protezione civile. Caracciolo: “Conoscere per proteggersi”
Data pubblicazione:
8 Ott 2024

Indice della pagina
In occasione della VI edizione della Settimana nazionale della Protezione civile, l’assessore all’Istruzione ed all’Edilizia scolastica della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo, ha partecipato oggi alla prova di evacuazione del Liceo statale “G. Galilei” di Paola (Cs), guidato dalla dirigente scolastica, Sandra Grossi, al vertice di un polo scolastico che comprende, oltre al Liceo, anche l’Ipseoa “San Francesco di Paola” e l’IIC “Pisani-Pizzini”.
Alla presenza anche del sindaco, Giovanni Politano, e sotto la supervisione del direttore della Protezione civile regionale, Domenico Costarella, le operazioni si sono svolte con il supporto dei volontari dell’associazione Anpana Oepa e di quelli della Croce Rossa Italiana del Comitato di Paola, che hanno collaborato con il responsabile della sicurezza dell’istituto e con il personale addetto alla sicurezza.
La prova, che si è svolta con successo, ha visto coinvolti oltre 400 studenti e decine di operatori di soccorso.
Questa iniziativa rientra nelle diverse attività di formazione e prevenzione, organizzate in occasione della Settimana nazionale della ProCiv, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali.
“I miei complimenti ai ragazzi, ai docenti, al dirigente ed a tutto il personale coinvolto, per l’ottima riuscita della prova di evacuazione. L’informazione e la formazione – ha rimarcato l’assessore Caracciolo – sono gli strumenti principali per ridurre il rischio di pericolo durante le calamità naturali. Per questo motivo anche quest’anno abbiamo deciso di coinvolgere le scuole, per contribuire alla formazione di cittadini sempre più consapevoli del loro ruolo nella gestione delle calamità naturali, soprattutto in una regione come la nostra ad alto rischio sismico ed idrogeologico. In tal senso, abbiamo promosso numerosi incontri diffusi su tutto il territorio regionale, dedicati alla formazione, divulgazione e dimostrazione delle attività da mettere in atto per prevenire i rischi e mitigare gli effetti di eventi dannosi. La Regione – ha affermato infine Caracciolo – è disponibile a dare il massimo supporto alle istituzioni scolastiche nell’attività di informazione e formazione, per essere tutti più preparati e pronti a far fronte alle situazioni difficili che si potrebbero verificare”.
Media
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.