
Golosaria 2025: la Calabria premiata con 5 vini Top Hundred
Data pubblicazione:
4 Nov 2025

Indice della pagina
Si è conclusa ieri l’edizione 2025 di Golosaria Milano, la prestigiosa rassegna dedicata alle migliori produzioni enogastronomiche italiane, che ha visto la Regione Calabria protagonista di un successo straordinario.
Con una presenza articolata di aziende e un ricco calendario di eventi, la Calabria ha saputo raccontare il suo territorio, la sua tradizione e la sua innovazione attraverso sapori autentici e storie di eccellenza.
“La partecipazione della Calabria a Golosaria 2025 – ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – è stata un successo sotto ogni punto di vista. Le nostre aziende hanno mostrato la forza di un sistema produttivo che cresce nella qualità, nella sostenibilità e nella capacità di stupire. È la prova che l’agroalimentare calabrese sa competere nei contesti più importanti, portando con sé la passione, la tradizione e l’innovazione che ci contraddistinguono. Golosaria si conferma una vetrina d’eccellenza e un laboratorio di innovazione, capace di intercettare le tendenze del gusto di domani. La Regione Calabria, con la sua presenza, ha ribadito l’impegno a sostenere e promuovere le proprie filiere agroalimentari, ambasciatrici di una terra autentica e generosa”.
Nel corso della tre giorni milanese, 21 produttori calabresi del settore food hanno presentato al pubblico i loro prodotti: dai salumi ai sott’olio, dal tonno al torrone artigianale, fino agli amari e alle spezie, offrendo un viaggio sensoriale nel gusto e nella qualità.
Spazio anche alla cucina d’autore con due showcooking firmati dallo chef Salvatore Garofalo de La Matera di Milano, capace di fondere con creatività le sue radici calabresi e la tradizione lombarda. Sabato la celebre ‘nduja è diventata protagonista di un raffinato risotto, mentre lunedì le alici di Fuscaldo hanno incontrato i peperoni in una sorprendente bagnacauda rivisitata.
Il comparto vitivinicolo calabrese ha confermato la propria vivacità con la partecipazione di 15 cantine, dalle coste tirreniche a quelle ioniche, ben cinque delle quali insignite del riconoscimento Top Hundred. Due i momenti più apprezzati dal pubblico: le degustazioni “Calabria coast to coast: rosati e rossi” di sabato e “Calabria coast to coast: bianchi e passiti” di domenica, che hanno raccontato una regione del vino sempre più protagonista nel panorama nazionale.
Media
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.