
Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni”, la cittadella regionale si illumina di blu
Data pubblicazione:
23 Set 2025

Indice della pagina
Anche quest’anno la Regione Calabria aderisce alla Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni. Oggi 23 settembre, infatti, nella ricorrenza adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare ogni anno la necessità di promuove il riconoscimento legale delle oltre 200 lingue dei segni nel mondo e di equipararle alle lingue nazionali parlate e scritte, la cittadella regionale si illumina di blu insieme ad alcuni tra i luoghi più rappresentativi d’Italia, per riaffermare l’impegno a supportare le Lingue dei Segni, sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sordità ed esprimere vicinanza alla comunità sorda globale.
L’iniziativa “Blue light for sign languages”, diffusa in tutta Italia dall’Ente Nazionale Sordi (ENS), è stata ideata dalla Federazione Internazionale delle Persone Sorde (WFD), di cui è membro anche l’ENS.
Il colore blu, inoltre, è stato usato dalla WFD fin dalla sua fondazione nel 1951 e il fiocco blu è stato il simbolo della lotta delle comunità sorde nel corso dei secoli per l’uguaglianza nella società e per il riconoscimento dei diritti umani e delle lingue dei segni nazionali.
La risoluzione adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha l’obiettivo proprio di legittimare, promuovere e proteggere le diverse lingue dei segni nel mondo al fine di garantire il pieno sviluppo e la piena realizzazione dei diritti umani delle persone sorde.
Il presidente regionale ENS Calabria, Antonio Mirijello, ha così commentato: “Ringrazio la Regione Calabria per la sensibilità mostrata nei confronti delle persone sorde. Nel 2021 – ha continuato Mirijello – il Governo italiano ha riconosciuto con legge la Lingua dei Segni Italiana (LIS) e la Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIST), e nel 2023 anche il Consiglio regionale della Calabria ha approvato una proposta di legge per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere e il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni e la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva: queste date hanno segnato un crocevia fondamentale e storico verso l’abbattimento delle barriere della comunicazione. Ma c’è ancora tanto da fare e l’ENS continuerà a lavorare affinché siano sempre tutelati i diritti di cittadinanza e l’inclusione sociale delle persone sorde”.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.