
Giornata contro violenza donne, martedì 25 “ConsapevolMente”: incontro in Cittadella con lo psicoterapeuta Noè e l’assessore Calabrese
Data pubblicazione:
22 Nov 2025

Indice della pagina
Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’iniziativa “ConsapevolMente. Ascolta, scegli, migliora le tue relazioni”, a Catanzaro, nella sala verde della Cittadella regionale, a partire dalle ore 9,30, dipendenti regionali, istituzioni e cittadini, si incontreranno in una giornata dedicata alla promozione di rapporti sani e consapevoli, personali e professionali.
“ConsapevolMente” vedrà la partecipazione dell’assessore al Lavoro, Giovanni Calabrese, promotore dell’appuntamento con al centro il contributo dello psicoterapeuta Salvo Noè, noto al grande pubblico per la sua rubrica su UnoMattina di Rai1, che guiderà i partecipanti alla scoperta della mente emotiva, dei segnali di relazioni positive e tossiche, e delle strategie per gestire gelosia, controllo e dipendenza, valorizzando la comunicazione assertiva e il rispetto dei confini.
L’evento, organizzato dal dipartimento al Lavoro della Regione Calabria, di cui è dirigente generale, Fortunato Varone, in collaborazione con il Comitato unico di garanzia e la consigliera di Parità effettiva della Regione Calabria, Tonia Stumpo, ha scelto di affrontare il tema sotto una prospettiva nuova e propositiva, puntando sulla consapevolezza e sull’educazione emotiva come strumenti di prevenzione.
Nel corso della Giornata, contributi autorevoli metteranno in luce il valore della consapevolezza emotiva nella prevenzione della violenza e nella costruzione di contesti relazionali più sicuri e rispettosi.
Oltre all’assessore Calabrese, al dg Varone e alla consigliera Stumpo, interverranno, inoltre, Stefania Agosto, presidente del Comitato unico garanzia Regione Calabria, Maura Pirillo, funzionaria dipartimento regionale Lavoro, Antonino Mantineo, professore ordinario di diritto ecclesiastico e canonico e presidente del corso di laurea in Giurisprudenza all’Università Magna Graecia di Catanzaro e Lucia Montesanti, professoressa di sociologia dei fenomeni politici e giuridici e direttrice del corso di perfezionamento sulla violenza di genere presso l’Umg di Catanzaro.
L’evento si caratterizza per un approccio pratico e partecipativo, con spazi di dialogo, confronto e riflessione guidata, pensati per stimolare una cultura del rispetto e della responsabilità emotiva e di come creare ambienti professionali più rispettosi e consapevoli.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.