Elenco ammessi/ammessi con riserva al concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al Corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2025-2028

Data pubblicazione: 23 Lug 2025

È pubblicato sul BURC n. 141 del 18/07/2025 l’elenco degli ammessi/ammessi con riserva al concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al Corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2025-2028.

La prova di ammissione al concorso avrà luogo in data 30 settembre 2025, alle ore 10,00 presso la Cittadella Regionale “Jole Santelli”, Viale Europa-Sala Verde.

Convocazione e registrazione è prevista alle ore 08:00, la mancata presentazione alla data e all’ora indicata, per qualsiasi causa, comporta l’esclusione dal concorso.

Il giorno della prova il candidato dovrà portare con sé il documento di riconoscimento in corso di validità.

    Si ricordano le regole di comportamento da adottare durante lo svolgimento della prova d’esame:

  1. non è possibile portare e usare appunti,  manoscritti,  libri e pubblicazioni, nonché apparecchi informatici e telefonini cellulari o altri mezzi di trasmissione a distanza di qualsiasi tipo e natura,
  2. durante la prova scritta non è permessa alcuna comunicazione fra i candidati, nè verbale, nè scritta nè con altri mezzi, salvo che con i membri della commissione esaminatrice o con il personale di vigilanza.

    Ogni altra istruzione relativa alle modalità di svolgimento della prova sono indicate agli art. 7 e 8 del Bando di concorso.

    Per i candidati ammessi con riserva si ricorda che:

  1.   l’acquisizione del diploma di laurea in medicina e chirurgia deve avvenire entro il giorno antecedente la data del concorso (29 settembre 2025 ore 23,59) e dovranno trasmettere apposita dichiarazione completa di voto conseguito, entro il giorno antecedente la data del concorso (29 settembre 2025 ore 23,59), alla Regione Calabria tramite PEC all’indirizzo [email protected] pena il non inserimento nella graduatoria unica regionale e la conseguente non ammissione al corso stesso;
  2. l’iscrizione all’albo professionale di un ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Repubblica Italiana e l’abilitazione all’esercizio professionale in Italia, (di cui alle lett. e. ed f. Allegato A del  bando di concorso)  devono essere posseduti alla data di inizio ufficiale del corso(qualora il candidato dichiari di non essere in possesso dell’abilitazione e/o iscrizione all’ordine), pena la non ammissione al corso.
  • Il presente decreto è da ritenersi quale notifica ai medici ammessi/ammessi con riserva al concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al Corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2025-2028″.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
23 Lug 2025 11:53
Condividi

URP

Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Non hai trovato quello che cerchi?

Contattaci
Indice della pagina

  Chiudi Indice

  • Ulteriori informazioni