
Dissesto idrogeologico, Mancuso: “Completata la programmazione dei fondi nazionali per il 2025”
Data pubblicazione:
21 Nov 2025

Indice della pagina
“Completata, per il 2025, la programmazione dei fondi nazionali per gli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico di competenza del settore Difesa del suolo, afferente al dipartimento Governo del territorio, Difesa del suolo e Politiche della casa, a seguito della riorganizzazione delle articolazioni amministrative della Giunta regionale”.
Lo comunica il vicepresidente e assessore ai Lavori pubblici della Regione Calabria, Filippo Mancuso, il quale spiega che con decreto di approvazione del “Piano degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico – annualità 2025”, in via di numerazione e di pubblicazione, come annunciato dal viceministro all’Ambiente e alla Sicurezza energetica, Vannia Gava, si è chiuso l’iter di finanziamento di 13,67 milioni di euro destinati alla Regione Calabria per il dissesto idrogeologico.
“Nello specifico – afferma Mancuso – risultano finanziate le proposte presentate dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria per un importo pari a 2.000.000,00 di euro, destinati a Bagnara Calabra; dal Comune di Cicala, 760.000,00 euro; dal Comune di Drapia, 564.310,69 euro; dalla Provincia di Catanzaro, 4.709.000,00 euro per la strada provinciale 40 Gimigliano-Tiriolo; dei Comuni di Maida, Pianopoli e Lamezia Terme per un importo di 4.500.000,00 euro.
Sono stati invece due gli interventi oggetto di rimodulazione finanziaria presentati dal Comune di Terranova da Sibari, uno riguardante la sistemazione idrogeologica e consolidamento del costone roccioso Rione Terra, con un importo iniziale di 1.500.000,00 euro e aggiuntivo di 229.852,30; l’altro, per la sistemazione del versante in prossimità della costruenda strada “Mirto-Crosia-Longobucco”, è stato finanziato inizialmente con 450.000,00 euro e, poi, con 880.000,00 di euro aggiuntivi.
Si è proceduto, inoltre, a programmare le risorse del Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico – annualità 2025, di cui al Dpcm 14 luglio 2016, per complessivi 797.250,20 euro.
La competenza per le successive fasi di attuazione degli interventi cosi programmati – specifica infine il vicepresidente Mancuso – è affidata, per legge, al Commissario straordinario per il dissesto idrogeologico in Calabria”.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.