
Dispersione scolastica, Caracciolo: “La Regione interviene con un progetto sperimentale che partirà a breve”
Data pubblicazione:
2 Apr 2025

Indice della pagina
Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal governo regionale.
Lo comunica l’assessore all’Istruzione della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo.
“Sono stati i risultati dei test Invalsi registrati nella regione Calabria – dichiara l’assessore Caracciolo – a suggerire al governo regionale guidato dal Presidente Occhiuto di inserire nella programmazione 2023/2027 il progetto RECAPP CAL finanziato con 5.669.190,52 euro.
Rivolto agli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione e ai docenti del sistema scolastico regionale, prevede il coinvolgimento di 140 istituzioni scolastiche con 200 ore di formazione in italiano e matematica per il potenziamento delle competenze di base, ove è stata registrata una differenza di opportunità di apprendimento a svantaggio di alcune regioni meridionali, tra cui la Calabria.
Obiettivo operativo è, pertanto, la riduzione di questo gap misurato come rapporto tra la rilevazione iniziale e le rilevazioni intermedie e finali dei risultati Invalsi”.
“Si tratta di una sperimentazione innovativa – rileva inoltre l’assessore all’Istruzione – condotta con l’importante partenariato dell’Ufficio scolastico regionale, dell’Invalsi, del sistema accademico calabrese (Unical, Magna Graecia, Mediterranea) e dell’Università Bocconi in qualità di componenti del Comitato scientifico presieduto dall’On. Giusy Princi che ha promosso questa iniziativa in occasione della sua vicepresidenza in Regione, nella convinzione che per puntare al cambiamento bisogna partire dai nostri ragazzi, con interventi mirati e concreti.
Saranno coinvolti le classi e i docenti di italiano e matematica che verranno formati attraverso appositi corsi erogati dalle università calabresi.
In accordo con l’Invalsi – conclude Caracciolo -, il progetto, che verrà presentato nel prossimo mese di giugno alla presenza di tutti i partner istituzionali, verrà assunto come prototipo nazionale da replicare nelle regioni caratterizzate da divari dei livelli apprenditivi degli studenti rispetto allo standard nazionale”.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.