PROCEDURA TELEMATICA DI RILEVAZIONE DEI FLUSSI TURISTICI - ROSS1000
1. Introduzione
La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile – 2ª U.O.A. – Professioni Turistiche, Pro Loco, Osservatorio sul Turismo, mette a disposizione delle strutture ricettive il sistema ROSS1000 per la rilevazione obbligatoria dei flussi turistici e la comunicazione dei periodi di apertura e chiusura temporanea.
L'obiettivo è garantire un monitoraggio accurato delle presenze turistiche, fornendo dati essenziali per la programmazione e lo sviluppo del comparto.
2. Obblighi per le strutture ricettive
Tutte le strutture ricettive, incluse quelle extralberghiere, sono tenute a:
- Registrarsi sulla piattaforma ROSS1000.
- Comunicare giornalmente i flussi turistici (arrivi e partenze degli ospiti).
- Dichiarare i periodi di apertura e chiusura temporanea.
- Inviare i dati degli alloggiati alla Questura tramite il portale Alloggiati Web.
3. Codici Identificativi delle Strutture Ricettive (CIR e CIN)
Per garantire trasparenza e tracciabilità, ogni struttura ricettiva deve essere identificata attraverso specifici codici:
- CIR (Codice Identificativo Regionale): un codice assegnato dalla Regione a ciascuna struttura ricettiva, obbligatorio per l’iscrizione su ROSS1000 e da riportare in ogni comunicazione ufficiale e promozionale.
- CIN (Codice Identificativo Nazionale): introdotto a livello nazionale dall'articolo 13-ter del Decreto-Legge n. 145/2023, è un codice univoco assegnato alle strutture per facilitarne il riconoscimento su tutto il territorio italiano. L'obbligo del CIN è in vigore dal 2 novembre 2024, ed è necessario indicarlo in ogni annuncio pubblicitario e all'esterno della struttura.
Le strutture che non sono ancora in possesso del CIR devono richiederlo tramite gli uffici regionali competenti. Il CIN, invece, è gestito a livello nazionale attraverso la Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive (BDSR) e può essere ottenuto accedendo al portale telematico del Ministero del Turismo.
3.1 Codice CIR per AAUT (Appartamenti Ammobiliati per Uso Turistico)
Ai sensi dell'art. 5 della L.R. 7 agosto 2018, n. 34, le strutture ricettive definite “Appartamenti Ammobiliati per Uso Turistico” (AAUT) di cui all’art. 19 della medesima legge, a completamento di tutti gli adempimenti di legge secondo le normative vigenti, acquisiranno il codice CIR a seguito del rilascio delle credenziali di accesso al sistema di rilevazione dei flussi turistici dell’Osservatorio Turistico regionale, accedendo alla sezione "Anagrafica" del Portale.
4. Accesso alla piattaforma ROSS1000
Le strutture possono accedere alla piattaforma ROSS1000 al seguente link: 🔗 https://sirdat.regione.calabria.it
Per la registrazione e l’accesso è necessario disporre delle credenziali fornite dalla Regione Calabria.
5. Comunicazione dei dati turistici - ISTAT
La raccolta e trasmissione dei dati turistici avviene secondo il Programma Statistico Nazionale (PSN). Le informazioni sono utilizzate per l’analisi del settore turistico e per fini statistici nazionali.
Per maggiori dettagli, consultare i seguenti riferimenti ISTAT:
- Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (IST-00138): ISTAT
- Capacità degli esercizi ricettivi per aree geografiche (IST-00139): ISTAT
6. Comunicazione alla Questura - Alloggiati Web
Oltre alla registrazione su ROSS1000, il titolare della struttura deve trasmettere i dati degli ospiti alla Questura tramite la piattaforma Alloggiati Web, secondo la normativa vigente sulla pubblica sicurezza.
7. Assistenza e supporto
La Regione Calabria mette a disposizione degli utenti un servizio di assistenza per eventuali problematiche tecniche o amministrative legate alla piattaforma ROSS1000.
7.1 Contatti per assistenza tecnica
Per problemi tecnici relativi alla piattaforma (es. reset password, difficoltà di accesso, errori di sistema), inviare un’email a: 📩 [email protected]
Dati da includere nella richiesta:
- Nome e cognome del titolare della struttura
- Denominazione della struttura
- Comune di ubicazione
- CIR (Codice Identificativo Regionale), se disponibile
- CIN (Codice Identificativo Nazionale), se disponibile
- Descrizione dettagliata della problematica
8. Trattamento dei dati personali
Regolamento UE 2016/679 (GDPR) – Art. 13
La piattaforma ROSS1000 è conforme alle normative sulla protezione dei dati personali. Il trattamento delle informazioni avviene nel rispetto dei principi di:
✅ Correttezza
✅ Liceità
✅ Trasparenza
✅ Riservatezza
Le operazioni possibili includono:
- Raccolta, registrazione, organizzazione
- Conservazione, elaborazione, selezione
- Estrazione, consultazione, utilizzo
- Comunicazione mediante trasmissione, con o senza processi automatizzati