Caterina Loddo
Dirigente di Settore
- Telefono: 0961856810
- Email: [email protected]
- PEC: [email protected]
UO_6.1 - Affari generali
L’UO 6.1 si occupa di: protocollo; gestione della pec; archivio; gestione amministrativa, giuridica ed economica del personale; tenuta dei fascicoli personali dei dipendenti in forza al Settore; cura degli assetti organizzativi; adempimenti in materia di performance; adempimenti a supporto dell’Avvocatura regionale per la costituzione in giudizio dell’Ente, in raccordo con la Direzione Generale. Coordinamento, gestione, verifica e monitoraggio degli adempimenti relativi alla gestione contabile dei capitoli del bilancio regionale assegnati al Settore.
Adempimenti di competenza del Settore in materia di anticorruzione, trasparenza e privacy.
UO_6.2 - Rigenerazione centri Storici e piccoli centri
Gestione e attuazione progetti e programmi per la rigenerazione dei centri storici e dei piccoli centri della Calabria. Concessione contributi a soggetti pubblici e privati per attività di animazione, potenziamento della fruibilità, iniziative di valorizzazione dei centri storici e piccoli centri. Progetti di innovazione tecnologica applicata ai centri storici e ai piccoli centri (APQ “Borghi ed Ospitalità” APQ “Emergenze Urbanistiche e Territoriali – “Riqualificazione e recupero dei centri storici” A.P.Q. “Emergenze Urbane e Territoriali”, APQ “Riserva Aree Urbane” e Delibera CIPE 3/06 APQ “Emergenze Urbane e Territoriali” bando “Progetti Integrati per la riqualificazione, recupero e valorizzazione dei Centri Storici della Calabria” Delibera CIPE 35/05 APQ “Riserva Aree Urbane” e Delibera CIPE 3/06 APQ “Emergenze Urbane e Territoriali”).
UO_6.3 - Rigenerazione Parchi archeologici
Gestione e attuazione dei programmi su aree e parchi archeologici. Concessione contributi a soggetti pubblici e privati per attività di animazione, potenziamento della fruibilità, iniziative di valorizzazione dei parchi archeologici. Progetti di innovazione tecnologica applicata ai parchi archeologici, istituti e luoghi della cultura (POR 14/20, FSC 21/27).
Gestione e attuazione progetti e programmi nazionali e comunitari e regionali attinenti all’attività dell’U.O.
UO_6.4 - Beni culturali
Gestione e attuazione dei programmi di valorizzazione dei beni culturali. Concessione contributi a soggetti pubblici e privati per attività di animazione dei beni culturali. Attività di catalogazione dei beni culturali. Accordi di gestione per interventi conservati su beni culturali. Potenziamento della fruibilità, iniziative di valorizzazione dei beni culturali. Progetti di innovazione tecnologica applicati ai beni culturali (FSC 21/27 – APQ Beni e Attività Culturali per il territorio della Regione Calabria – Delibera CIPE 35/05- - PSC ex Patto per lo Sviluppo della Regione Calabria FSC 2014-2020 - - Nuove Operazioni III 7 Interventi per la Promozione e Produzione Culturale - Pac 2007/2013 - Avviso Pubblico per il Sostegno di Attività di Animazione nei Beni culturali).
Gestione e attuazione progetti e programmi nazionali e comunitari e regionali attinenti all’attività dell’U.O.
UO_6.5 - Valorizzazione dell’Antica Kroton
Gestione e attuazione dei procedimenti relativi al Progetto di Valorizzazione dell’Antica Kroton e del sistema ambientale, turistico e culturale da Crotone a Capocolonna. Concessione contributi a soggetti pubblici (Comune di Crotone e MiC) per attività di valorizzazione dell’Antica Kroton (PAC 2014/2020).
Gestione e attuazione progetti e programmi nazionali e comunitari e regionali attinenti all’attività dell’U.O.
UO_6.6 Castelli
Gestione e attuazione dei programmi di promozione e valorizzazione della rete dei castelli della Calabria di cui alla L.R. 28 agosto 2000 N.14 e ss.mm.ii.
Gestione e attuazione progetti e programmi nazionali e comunitari e regionali attinenti all’attività dell’U.O.
UO_6.7 - PNRR
Coordinamento delle attività relative al PNRR sotto la diretta gestione e attuazione dei programmi assegnati all’U.O. da parte dei relativi responsabili di procedimento (RdP):
- PNRR Componente M1C3 Misura 2: "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale religioso e rurale" – Intervento 2.1: "Attrattività dei borghi - Linea di azione A - progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati" - GERACE “PORTA DEL SOLE”;
- PNRR Missione 1 – “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” – Componente 3 Cultura 4.0 (M1C3) – Misura 2: “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” – Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - Linea A. “Progetto Gerace Porta del Sole”;
- PNRR Missione 1 – “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” – Componente 3 Cultura 4.0 (M1C3) – Misura 2: “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” – Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”;
- PNRR) Missione 1 – "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura" – Componente 3 Cultura 4.0 (M1C3) – Misura 1: "Patrimonio culturale per la prossima generazione" – Investimento 1.1: "Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale" – Sub-investimento 1.1.5: "Digitalizzazione del patrimonio culturale";
- PNRR Missione 1 – "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura" – Componente 3 Turismo e Cultura 4.0 (M1C3) – Misura 2: “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” – Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”.
Risorse umane assegnate al settore
- Cefalà Gabriella - [email protected]
- Cosentino Carmelina (ARPAL) - [email protected]
- Cristiano Claudio - [email protected]
- Esposito Valentina - [email protected]
- Giraldi Raffaela - [email protected]
- Innocente Maria Rosa - [email protected]
- Minniti Francesco Domenico Savio - [email protected]
- Parise Marta - [email protected]
- Spina Cristina - [email protected]