La Regione Calabria, con Delibera di Giunta Regionale n. 170 del 23 aprile 2025, ha definito l’importo delle borse di studio “Voucher Io Studio” per l’anno scolastico 2024/2025, fissandolo a Euro 150,00 per ciascun beneficiario.

I Voucher Io Studio, finanziati con fondi ministeriali ai sensi della Legge 63/2017, sono destinati agli studenti appartenenti a nuclei familiari con un ISEE pari o inferiore a Euro 9.000,00.

La Regione Calabria ha deciso di raccogliere le domande attraverso le istituzioni scolastiche, le quali, effettuate le opportune verifiche sulla corrispondenza dei dati contenuti nelle domande di partecipazione e la documentazione allegata, provvedono all’invio degli elenchi relativi agli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di Secondo Grado in possesso dei requisiti, attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione dalla Regione Calabria e raggiungibile dal portale istituzionale https://istruzione.regione.calabria.it/sw

La piattaforma resterà aperta fino al 14 giugno 2025, salvo eventuali proroghe concesse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Gli elenchi verranno poi inviati al Ministero, che effettua le verifiche sulla frequenza scolastica e provvede all’accreditamento delle borse di studio sulla carta dello studente.

Per riscuotere la Borsa di Studio è necessario, in seguito a notifica della disponibilità, recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale muniti di un documento identificativo in corso di validità e del codice fiscale (sia dello studente beneficiario che del genitore/esercente la responsabilità genitoriale in caso di beneficiario minorenne) chiedendo la consegna della Carta Postepay Borsa di Studio.

Per l’anno scolastico 2024/2025, la Regione Calabria ha ricevuto fondi ministeriali pari a € 1.632.358,88.

Il Voucher Io Studio e il Voucher Caro Scuola sono cumulabili fino all’importo massimo complessivo € 500,00.

Aggiornamento

Si rende noto che il Ministero dell’Istruzione ha avviato la procedura di erogazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025.

Con il Decreto dirigenziale n. 12093 del 26/08/2025 è stato approvato l’elenco dei beneficiari, i quali potranno chiedere informazioni in merito all’esito della domanda direttamente presso l’istituto frequentato.

Qui di seguito le indicazioni sulla modalità di riscossione delle borse di studio trasmesse dal Ministero dell’Istruzione:

  1. Modalità di erogazione per studenti beneficiari minorenni

Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che eserciti la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito:

  • dell’originale del proprio documento di identità in corso di validità per l’identificazione;

  • dell’originale del proprio codice fiscale;

  • dell’originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;

  • dell’originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio.

Previa esibizione a sportello dei suddetti documenti, il genitore che esercita la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, comunica all’operatore di sportello di voler ritirare il contributo attraverso la nuova Carta Postepay “Borse di Studio”.

Per i Tutori/Curatori: è necessario esibire allo sportello dell’Ufficio Postale il provvedimento di nomina dell’eventuale tutore/curatore, in copia autentica, per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l’idoneità alla consegna della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la rappresentanza legale.

  1. Modalità di erogazione studenti beneficiari maggiorenni

Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di un documento d’identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all’operatore di sportello di voler incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso il ritiro della Carta Postepay “Borse di Studio”.

Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell’anno scolastico 2021/2022 e/o 2022/2023, 2023/2024, l’accredito della borsa di studio per la nuova annualità 2024/2025 avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio” in loro possesso, senza doversi recare presso un Ufficio Postale.

Per studenti e famiglie che avessero necessità di assistenza sugli aspetti che non riguardino l’individuazione dei beneficiari e la trasmissione dei relativi dati di competenza delle Regioni, è possibile inviare segnalazioni tramite e-mail all’indirizzo [email protected].

Responsabile del Procedimento

Ciro Fedele

Telefono 0961/853930

e-mail [email protected]

Descrizione Tecnica

Oggetto: Avviso per la concessione delle borse di studio a.s. 2024/2025 (D. Lgs. n. 63/2017) – Voucher “Io Studio
Stato: Pubblicata
RUP: Fedele Ciro
Beneficiario: Studenti
Data di Pubblicazione: 21 Mag 2025
Data di Scadenza: 5 Giu 2025
LINK SEZ BANDI  AVVISI