Conferenza Unificata

Compiti e Funzioni

 

Segreteria Conferenza Unificata

Indirizzo: Via della Stamperia, 8 - 00187 Roma
Telefono: 06 67796316
Fax: 06 67796381

 

La Conferenza Unificata ( Conferenza Stato-Regioni - Conferenza Stato-Città Autonomie locali) è stata istituita dall´art.8 del Dlgs 281/97. Della Conferenza Unificata fanno parte i componenti della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali e della Conferenza Stato-Regioni.

  • La Conferenza Unificata svolge funzioni consultive e, in particolare, esprime parere sul disegno di legge finanziaria e sui disegni di legge collegati; sul documento di programmazione economica e finanziaria e sugli schemi di decreti legislativi adottati in base all´art. 1 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e sulle linee generali delle politiche del personale pubblico e sui processi di riorganizzazione e mobilità del personale connessi al conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed agli Enti locali;
  • La Conferenza promuove e sancisce intese ed accordi tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità Montane, al fine di coordinare l´esercizio delle rispettive competenze e svolgere in collaborazione attività di interesse comune;
  • Acquisisce, nei casi previsti dalla legge, le designazioni dei rappresentanti delle Autonomie locali indicati dai Presidenti delle Regioni e Province autonome, dall´ANCI, dall´UPI e dall´UNCEM;
  • Assicura lo scambio di dati e informazioni tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane anche attraverso l´approvazione di protocolli d´intesa tra le Amministrazioni centrali e locali ed esprime gli indirizzi per l´attività dell´Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali;
  • Alla Conferenza Unificata, il Presidente del Consiglio dei Ministri può sottoporre, anche su richiesta delle autonomie regionali e locali, ogni altro oggetto di preminente interesse comune delle Regioni, delle Province, dei Comuni e delle Comunità montane.

La Conferenza Unificata è convocata dal Presidente del Consiglio dei Ministri e le sedute sono presiedute dal Presidente del Consiglio dei Ministri o, su sua delega, dal Ministro per gli affari regionali o, se tale incarico non è conferito, dal Ministro dell´interno.

La Conferenza si avvale per lo svolgimento dei suoi compiti delle segreterie della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Stato-Città-Autonomie locali.

 

Convocazioni

Per le Convocazioni, si rimanda al sito: http://www.regioni.it/conferenze/conferenza-unificata/

 

Calendario

  • Mercoledì 12 gennaio
  • Martedì 25 gennaio
  • Mercoledì 9 febbraio
  • Mercoledì 2 marzo
  • Mercoledì 16 marzo
  • Mercoledì 30 marzo
  • Mercoledì 13 aprile
  • Giovedì 28 aprile
  • Mercoledì 11 maggio
  • Mercoledì 25 maggio
  • Mercoledì 8 giugno
  • Mercoledì 22 giugno

  • Mercoledì 6 luglio
  • Mercoledì 27 luglio
  • Mercoledì 14 settembre
  • Mercoledì 28 settembre
  • Giovedì 13 ottobre
  • Mercoledì 26 ottobre
  • Mercoledì 16 novembre
  • Mercoledì 30 novembre
  • Mercoledì 14 dicembre
  • Mercoledì 21 dicembre
  • Mercoledì 11 gennaio 2023

  • Giovedì 14 gennaio
  • Giovedì 28 gennaio
  • Giovedì 11 febbraio
  • Giovedì 11 marzo
  • Giovedì 25 marzo
  • Giovedì 22 aprile
  • Mercoledì 5 maggio
  • Giovedì 20 maggio
  • Giovedì 3 giugno
  • Giovedì 17 giugno
  • Giovedì 8 luglio
  • Giovedì 15 luglio
  • Giovedì 29 luglio
  • Giovedì 5 agosto

  • Giovedì 9 settembre
  • Giovedì 23 settembre
  • Giovedì 7 ottobre
  • Giovedì 21 ottobre
  • Giovedì 5 novembre
  • Giovedì 18 novembre
  • Giovedì 2 dicembre
  • Giovedì 16 dicembre