DAL 23 AL 25 SETTEMBRE 2025 PARTE IL PERCORSO FORMATIVO “PROTEZIONE, PROMOZIONE E SOSTEGNO DELL’ALLATTAMENTO PER LA COMUNITÀ AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI”

Data pubblicazione: 23 Set 2025

A Rossano, presso la sede del Distretto Sanitario Jonio Sud dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, il personale dell’area Materno-Infantile dell’intera provincia, incluso il personale dei centri vaccinali, è chiamato a partecipare alla tre giorni di formazione organizzata dall’Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute (ISS-CNaPPS), unitamente al Settore 4 del Dipartimento Salute e Welfare e all’ASP di Cosenza, nell’ambito della Joint Action Europea PreventNCD”.

La Joint Action è un’iniziativa congiunta dell’Unione Europea (UE) che mira a ridurre l’impatto di tumori e altre malattie non trasmissibili (MNT), comprese le malattie cardiovascolari, attraverso il rafforzamento della prevenzione a livello europeo e la riduzione delle disuguaglianze sociali nella salute.

La Calabria conferma il proprio impegno partecipando al Task 6.5 – denominato Baby-Friendly Community and Health Services (BFC&HS) – coordinato dall’ISS, con l’obiettivo di promuovere, proteggere e sostenere l’allattamento e la salute nei primi mille giorni di vita, quale attività di prevenzione prioritaria per ridurre i fattori di rischio legati alle malattie croniche. L’implementazione è in corso in sette paesi europei: Grecia, Italia, Lituania, Norvegia, Slovenia, Spagna e Ucraina.

Il corso si inserisce nell’ambito delle attività previste dal Piano Regionale della Prevenzione ed ha come obiettivo l’implementare di modelli assistenziali basati sui “Dieci Passi per l’Allattamento” OMS-UNICEF, il rafforzamento dei servizi territoriali e di comunità e il sostegno concreto alle famiglie nei primi anni di vita, partendo da un’area del territorio regionale, ma volendosi estendere agli ambiti di tutte le Aziende Sanitarie Provinciali.

Lo scorso 19 marzo, infatti, è stato dato formalmente avvio alla “Comunità Amica delle Bambine e dei Bambini” nella Regione Calabria, coinvolgendo istituzioni, operatori sanitari e comunità locali in una rete collaborativa e inclusiva.

 

 

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
23 Set 2025 10:41
Condividi

URP

Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Non hai trovato quello che cerchi?

Contattaci
Indice della pagina

  Chiudi Indice

  • Ulteriori informazioni