
Contributi a favore pratica sportiva per disabili, pubblicato l’Avviso SuperAbilities
Data pubblicazione:
11 Mar 2025

Indice della pagina
È stato pubblicato in pre-informazione l’Avviso pubblico denominato SuperAbilities finalizzato alla concessione di finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti volti a favorire la pratica sportiva da parte di persone con disabilità e minori appartenenti a famiglie a rischio di esclusione sociale, nonché il potenziamento delle abilità attraverso terapie non farmacologiche (Tnf) quali, ad esempio, arteterapia, musicoterapia, teatroterapia, ippoterapia, pet therapy, aromaterapia. In particolare i progetti dovranno prevedere per i destinatari la frequenza di corsi e/o percorsi di avviamento alla pratica sportiva o all’agonismo sportivo, alle terapie non farmacologiche, nonché azioni di accompagnamento da parte di personale dedicato per sostenere la motivazione alla partecipazione.
L’intento del progetto, fortemente sostenuto dal presidente, Roberto Occhiuto, e dell’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi, vuole dotare le strutture preposte di un contributo economico adeguato “per poter avviare – sottolinea Capponi – iniziative finalizzate non solo a contribuire al benessere delle persone bisognose di attenzione ma soprattutto alla crescita culturale del personale impegnato nell’attuazione di tali progetti. Bisognerà creare i presupposti affinché le persone disagiate, che usufruiranno dei servizi, dovranno vivere le attività da protagonisti, dovranno essere al centro dell’attenzione ed essere leader e non aggregati”.
Sono ammessi a presentare domanda di finanziamento gli Enti del Terzo settore iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) e le associazioni sportive dilettantistiche regionali iscritte al Coni.
Ogni soggetto può presentare una sola proposta progettuale in forma singola o in forma aggregata. La durata del progetto complessivo deve essere pari a 24 mesi per un contributo massimo di 71.500,00 euro.
I destinatari dei progetti devono possedere necessariamente la residenza in un Comune della Regione Calabria ed essere persone con disabilità, indipendentemente dall’età e dal reddito, ovvero minori di età compresa tra i 3 e 18 anni non ancora compiuti, appartenenti a famiglie o nuclei conviventi aventi un reddito Isee in corso di validità non superiore a 18.000,00 di euro.
Il contributo pubblico è a fondo perduto e copre per intero i costi della pratica sportiva e delle altre spese ammissibili del progetto, garantendo ai destinatari la fruizione gratuita dei servizi oggetto dell’Avviso.
La dotazione finanziaria per l’attuazione dell’intervento ammonta complessivamente ad 8.000.000,00 euro di risorse del PR Calabria Fesr Fse+ 2021-2027.
L’assessore ringrazia per questo importante primo risultato il dipartimento regionale Salute e Welfare e la dirigente dell’Uoa Assistenza socio-sanitaria, Saveria Cristiano, e afferma che la Regione si riserva la possibilità di incrementare ulteriormente la dotazione finanziaria.
Link avviso:
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.