
Terna, Approvato l’elettrodotto San Procopio-Palmi Sud
Elettrodotto aereo a 150 kV “San Procopio-Palmi Sud”. Avviso di approvazione del progetto definitivo con dichiarazione di pubblica utilità ed imposizione del vincolo preordinato all’asservimento coattivo (art. 17, comma 2, con le modalità dell’art. 52 ter, DPR 327/2001 e s.m.i.). Proroga ultimazione lavori e pubblica utilitàDIPARTIMENTO
Transizione Digitale ed Attività Strategiche
ENTETerna S.p.A.
- 4 - Rapporti con le Autonomie Locali e Loro Aggregazioni, Affari Generali ed Istituzionali, Comunicazione Pubblica e Istituzionale
STATO
Pubblicata

Indice della pagina
Descrizione Tecnica
Oggetto: Elettrodotto aereo a 150 kV “San Procopio-Palmi Sud”. Avviso di approvazione del progetto definitivo con dichiarazione di pubblica utilità ed imposizione del vincolo preordinato all’asservimento coattivo (art. 17, comma 2, con le modalità dell’art. 52 ter, DPR 327/2001 e s.m.i.). Proroga ultimazione lavori e pubblica utilità
Ente appaltante: Terna S.p.A.
Nome procedura: Avviso
Stato: Pubblicata
RUP: Longobardi Mariano
Mail: [email protected]
Beneficiario:
Prorogata la pubblica utilità e l’ultimazione dei lavori per il nuovo elettrodotto a 150 kV tra San Procopio e Palmi Sud, un’opera strategica per la sicurezza energetica calabrese.
Un progetto per la sicurezza energetica
L’elettrodotto “San Procopio-Palmi Sud” è un’infrastruttura strategica inserita nel piano nazionale di potenziamento della Rete Elettrica di Trasmissione. La sua realizzazione, autorizzata con Decreto Interministeriale n. 239/EL-369/317/2020, risponde all’obiettivo di migliorare la qualità e la continuità del servizio elettrico nei territori della provincia di Reggio Calabria, in particolare nei comuni di San Procopio, Sinopoli e Melicuccà.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha disposto, con decreto del 13 agosto 2025, la proroga di 48 mesi dei termini per l’ultimazione dei lavori e per l’efficacia della dichiarazione di pubblica utilità. Tale proroga garantisce il completamento dell’opera in conformità ai più alti standard ambientali e di sicurezza.
L’impegno di Terna per la transizione energetica
Il progetto è a cura di Terna Rete Italia S.p.A., società del gruppo Terna, concessionaria dello Stato per la trasmissione e il dispacciamento dell’energia elettrica. Terna gestisce oltre 75.000 km di linee e 915 stazioni elettriche in Italia, con un ruolo centrale nella transizione verso un sistema energetico sostenibile e digitale.
L’intervento si inserisce nell’ambito del riassetto della rete elettrica regionale e contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale attraverso la demolizione di circa 25 km di linee esistenti, di cui l’80% all’interno della ZPS “Costa Viola”, a fronte di soli 3,8 km di nuove linee.
Benefici per il territorio e per i cittadini
L’elettrodotto San Procopio Palmi Sud assicura maggiore affidabilità alla rete, riduce i rischi di interruzione e favorisce l’integrazione delle fonti rinnovabili. L’opera risponde alla prescrizione A12 del progetto Sorgente–Rizziconi, garantendo la sicurezza dell’approvvigionamento energetico nei comuni prossimi all’Aspromonte e migliorando l’inserimento paesaggistico delle infrastrutture.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Terna, sezione Cantieri Aperti e Trasparenti, o contattare il Responsabile del procedimento, Ing. Mariano Longobardi, presso Terna Rete Italia S.p.A. – Napoli, Via Aquileia 8.
Altri aggiornamenti anche sul sito di Regione Calabria.
Documenti
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.