
Abramo: Calabrese, vicini alla meta, soluzione anche per i co.co.co.
Data pubblicazione:
7 Nov 2024

Indice della pagina
“Grazie all’impegno del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, all’eccellente lavoro del governo regionale, e di tutta la macchina organizzativa guidata dai dirigenti generali Tommaso Calabrò, Fortunato Varone e Maurizio Nicolai – ognuno per gli specifici ruoli che rivestono nei Dipartimenti Transizione digitale, Lavoro e Programmazione unitaria – la vertenza dei 1.000 lavoratori dei call center Abramo Customer Care si sta per concludere positivamente.
Nessuno verrà lasciato per strada. Ci stiamo occupando di tutti i lavoratori di Abramo, nessuno escluso, trovando soluzioni anche per i co.co.co, per i quali grazie alle misure del nuovo Piano regionale del lavoro sarà pubblicato l’avviso Transformer Calabria che, con un finanziamento complessivo di 30 milioni di euro, prevede incentivi alle imprese/datori di lavoro, per la trasformazione dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.
La misura è destinata alle imprese con sede operativa nel territorio regionale ed è rivolta a lavoratori/lavoratrici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato o con contratti precari, flessibili, che siano residenti o domiciliati in Calabria.
I lavoratori co.co.co. della Abramo, così come gli altri lavoratori interessati da questa crisi, saranno tutelati, assunti e faranno parte del Piano messo in piedi dalla Regione per la dematerializzazione della nostra sanità.
Siamo ottimisti che la vertenza sarà chiusa con successo perché l’incontro al Mimit è andato molto bene e siamo prossimi ad un accordo tangibile, ma contemporaneamente non trascuriamo le altre categorie di lavoratori.
Stiamo, infatti, mettendo mano a tutte le altre vertenze sul precariato ancora aperte. Attraverso il Piano regionale del lavoro, per il quale sono stati stanziati circa 200 milioni di euro, il nostro obiettivo è di risolvere concretamente la piaga della disoccupazione e dare risposte e certezze per un futuro lavorativo in Calabria a tutti i precari della Regione.
L’impegno è totale. Tutte le strutture amministrative lavorano per questo obiettivo. Ce la faremo, ne sono sicuro”.
È quanto afferma l’assessore al Lavoro della Regione Calabria, Giovanni Calabrese.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.