
A Fiumefreddo Bruzio il tour “Borgo diVino”, dal 22 agosto tre giorni tra vino, cibo e musica
Data pubblicazione:
7 Ago 2025

Indice della pagina
È stata presentata oggi, presso la sala verde della Cittadella regionale, la tappa calabrese del ciclo di eventi “Borgo diVino in tour”, in programma dal 22 al 24 agosto a Fiumefreddo Bruzio. Il suggestivo borgo del tirreno cosentino sarà la quattordicesima tappa di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.
Tre giorni dedicati al gusto e alla bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini, ascoltare le storie dei produttori e assaporare specialità gastronomiche tipiche del territorio.
“Con l’evento Borgo diVino in tour a Fiumefreddo Bruzio– ha affermato l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – vogliamo valorizzare i nostri borghi partendo dal vino che da sempre è racconto privilegiato della storia e della cultura di un territorio. Oggi più che mai le nostre produzioni enogastronomiche, cresciute in questi ultimi anni grazie ad una cambio di passo delle nostre aziende, puntano con ambizione alla qualità ottenendo successo e attenzione a livello nazionale ed internazionale. Borgo diVino, è la giusta vetrina per il vino calabrese che unisce la bellezza dei nostri centri ad un turismo lento e di valorizzazione dei luoghi. Chi parteciperà alla tre giorni di Fiumefreddo, turisti e wine lovers apprezzerà sicuramente la suggestione del borgo ed i sapori che la Calabria ha da offrire, grazie anche ad una amministrazione lungimirante che ha colto l’iniziativa della Regione Calabria”.
Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti Filippo Massimo, responsabile dei rapporti istituzionali di Borgo diVino in tour che snocciolato i numeri della manifestazione che oggi è sicuramente uno degli eventi più importanti nell’ambito dell’enoturismo italiano dove i vini migliori si incontrano nei Borghi più belli d’Italia e Vincenzo Iorio Gnisci, consigliere comunale di Fiumefreddo Bruzio con delega al turismo, che ha espresso soddisfazione per la collaborazione intrapresa con la Regione Calabria, che si è resa promotrice di un evento di sicuro interesse capace di attrarre un vasto pubblico.
Nel corso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, nonché eventi formativi sul mondo del vino e un’area gastronomica dove potranno deliziarsi con piatti tipici locali come: cuoppi di pesce, pomodori ripieni di riso, selezioni di formaggi locali, parmigiana di melanzane e polpette calabresi, pennette all’arrabbiata con ‘nduja.
Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto, durante i giorni dell’evento, oppure online sul sito https://borgodivino.it/fiumefreddo-bruzio/
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.