Regione calabria - Portale- Linee guida e standard
Calabria - La Regione per Te
Vai al contenuto
Toggle navigation
La Regione per Te
Presidente
Giunta
Consiglio
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Ufficio Stampa
Notizie dai Dipartimenti
Organizzazione
DIPARTIMENTI
Segretariato Generale
Transizione digitale ed Attività strategiche
Organizzazione, Risorse Umane
Economia e Finanze
Programmazione Unitaria
Infrastrutture e Lavori Pubblici
Lavoro
Agricoltura e Risorse Agroalimentari
Salute e Welfare
Territorio e Tutela dell'Ambiente
Istruzione, Formazione e Pari Opportunità
Protezione Civile
Politiche della Montagna, Foreste, Forestazione e Difesa del Suolo
Turismo, Marketing territoriale e Mobilità
Sviluppo Economico e Attrattori Culturali
UNITÀ DI GOVERNO E SUPPORTO DEL PRESIDENTE
Staff del presidente
Autorita' di Audit
Stazione unica appaltante
Ufficio stampa
Avvocatura Regionale
Nucleo Regionale di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici
ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
RESPONSABILE PROTEZIONE DATI
Documentazione
Bandi e Avvisi di Gara
Bandi da altre Amministrazioni
Concorsi e Selezioni
Conferenze di Servizi
Procedure Espropriative
Beni Confiscati
Leggi regionali
Regolamenti regionali
Bollettino Ufficiale - BURC
Notifica & pubblici proclami
Rubrica
Elezioni 10/2021
Dipartimento
Infrastrutture e Lavori Pubblici
Sei in:
Home
>
Organizzazione
>
Dipartimento n. 6
>
Aree
>
Rischio Sismico
>
Microzonazione Sismica
>
Linee guida
Settori del Dipartimento
1 - VIGILANZA NORMATIVA TECNICA SULLE COSTRUZIONI E SUPPORTO TECNICO – AREA SETTENTRIONALE (SEDE CS)
2 - VIGILANZA NORMATIVA TECNICA SULLE COSTRUZIONI E SUPPORTO TECNICO – AREA CENTRALE (SEDE CZ – SPORTELLO VV KR)
3 - VIGILANZA NORMATIVA TECNICA SULLE COSTRUZIONI E SUPPORTO TECNICO – AREA MERIDIONALE (SEDE RC)
4 - LAVORI PUBBLICI - POLITICHE EDILIZIA ABITATIVA- VIGILANZA ATERP- ESPROPRI
5 - Supporto tecnico alle attività del dipartimento
UOA Sistemi Infrastrutturali Complessi
• Settore 1 UOA Interventi a difesa del suolo
• Settore 2 UOA Infrastrutture di trasporto
Edilizia e Politiche abitative
A.B.A. Legge 13 - 89
Edilizia residenziale pubblica
Edilizia scolastica
Piano Casa
Contributi fitto casa
Contributi inquilini morosi
Edilizia sostenibile
Lavori Pubblici
Grandi progetti
Legge 24-1987
Prezzario Regionale OO.PP.
Espropri
Rischio Sismico
Autorizzazione Sismica
Edifici privati
Edifici strategici
Microzonazione Sismica
Sportello Unico Edilizia
Difesa del Suolo
Infrastrutture di trasporto
Infrastrutture Lineari
Infrastrutture Nodali
Piano Regionale dei Trasporti
Approvazione
Attuazione
Attuazione Misure PNRR
Normativa
Europea
Nazionale
Regionale
Documenti
Circolari
Decreti
Delibere
Bandi e avvisi di gara
Concorsi e selezioni
Modulistica
Linee Guida e Standard
Linee guida per la gestione del territorio interessato da faglie attive e capaci
Linee guida per la gestione del territorio in aree interessate da instabilità di versante cosismiche
Linee guida per la gestione del territorio in aree interessate da fenomeni di liquefazione
Linee guida per la gestione del territorio in aree interessate da amplificazioni
Linee guida per la gestione del territorio in aree interessate da Cavità Sotterranee (CS)
Linee Guida per la redazione di studi di Microzonazione Sismica del territorio - Regione Calabria
Standard di rappresentazione e archiviazione informatica studi di MS (vers. 4.2)
Standard di rappresentazione e archiviazione informatica studi di MS (vers. 4.1)
Standard di rappresentazione e archiviazione informatica studi di MS (vers. 4.0b)
Standard di rappresentazione e archiviazione informatica studi di MS (vers. 3.0)
SoftMS_Manuale_4.1.1
Standard di rappresentazione e archiviazione informatica analisi della CLE (vers. 3.01)
Manuale per l'analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE) dell'insediamento urbano
Istruzioni e schede per l'analisi della CLE - Condizione limite per l'emergenza (vers. 3.0)