LEGGE 431/98, ART. 11 - FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE
Il responsabile del procedimento è il Dott. Costantino Blaiotta
[email protected] – 0984/817281
Contributo per il canone di locazione sostenuto nell'anno 2023 - Competenza 2024
COMUNICAZIONI E FOGLI DI CALCOLO
A. COMUNICAZIONI
I contributi di che trattasi non sono cumulabili con la quota destinata all'affitto del cd. reddito di cittadinanza di cui al decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, e s.m.i., come stabilito dall’articolo 1, comma 5, del decreto ministeriale 12 agosto 2020.
Pertanto i comuni, successivamente alla erogazione dei contributi, comunicano all’INPS la lista dei beneficiari, ai fini della compensazione sul reddito di cittadinanza per la quota destinata all’affitto. Ai fini della compensazione sul reddito di cittadinanza per la quota destinata all’affitto i comuni successivamente alla erogazione dei contributi, comunicano all’INPS la lista dei beneficiari ovvero, comunque, interloquiscono con l’INPS secondo modalità dallo stesso ente indicate.
Per gli adempimenti e le scadenze si rimanda alla DGR n. 206/2006 nonché alla “Circolare esplicativa alla DGR n. 206/2006”, già notificata a tutti i comuni e pubblicata sul sito istituzionale di questo Dipartimento in pari data (vedi allegati).
- ai sensi del comma 5) del punto 7) dell’Allegato alla DGR 206/2006, tutti i termini fissati sono da considerarsi perentori, pertanto, i Comuni che non rispetteranno le scadenze prescritte saranno esclusi dalla ripartizione del contributo;
- ai sensi del punto 10) dello stesso allegato alla DGR n. 206/2006, la mancata rendicontazione dei fondi già trasferiti per le annualità precedenti risulta causa di esclusione dalla ripartizione del fondo.
3) Disposizioni conclusive e avvertenze
Per quanto non espressamente previsto nella presente comunicazione, si rimanda a quanto stabilito dalla D.G.R. 206/2006.
Qualora non vengano stanziati fondi statali e questa Regione non sia in grado di sopperire con eventuali residui e/o fondi propri, si rende noto che non verrà? erogato alcun contributo in merito. I richiedenti, pertanto, non potranno far valere nei confronti di questa Regione alcun diritto di corresponsione di somme.
Di seguito si allegano le schede (aggiornate) suddivise in base al numero massimo delle richieste:
· Canone 2023-Competenza 2024 - Contributo Ordinario (50 soggetti)
· Canone 2023-Competenza 2024 - Contributo Ordinario (100 soggetti)
· Canone 2023-Competenza 2024 - Contributo Ordinario (300 soggetti)
· Canone 2023-Competenza 2024 - Contributo Ordinario (500 soggetti)
· Canone 2023-Competenza 2024 - Contributo Ordinario (1000 soggetti)
· Canone 2023-Competenza 2024 - Contributo Ordinario (3000 soggetti)