Cosa posso fare con il PSR?

L’Europa attraverso il fondo comunitario FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale)intende sviluppare le aree rurali e innovare il settore agricolo regionale. Le singole regioni elaborano il proprio Programma di Sviluppo Rurale in cui sono presenti le singole misure e le relative azioni da attivare.
 
 
E’ rivolto a tutti i soggetti pubblici e/o privati che intendono investire per migliorare il sistema agricolo o realizzare nuove attività .
 
 
Cosa puoi fare: 
 
1.    Hai un’idea di cosa voler fare? Controlla l’elenco delle misure, nella voce PSR e MISURE, per vedere se c’è un intervento che puoi utilizzare.
 
2.    Verifica la misura cosa finanzia e se rientri tra i beneficiari.
 
3.    Visualizza l’intervento nella sezione scheda di misura (è uno stralcio del PSR!), leggi la descrizione, la tiplogia di sostegno, i beneficiari e tutti gli altri elementi utili per la presentazione del progetto.
 
4.    Hai deciso di realizzare il progetto? Concretizzalo rivolgendoti ad un tecnico o ad un CAA (Centro Assistenza Agricola) per aprire un fascicolo aziendale, elaborare il progetto e compila la domanda di aiuto attraverso il sistema informativo regionale (SIAN).
 
5.    Controlla periodicamente nella sezione “bandi” se è stato pubblicato il bando di tuo interesse.
 
6.    Ogni singola misura ha i suoi responsabili, perciò se hai delle informazioni da chiedere puoi trovare i riferimenti nella voce di menu Organigramma oppure consultare la sezione FAQ.
 
7.    Ricorda il bando ha un termine di scadenza, la domanda verrà istruita dalla Regione e poi predisposta una graduatoria che sarà pubblicata sul sito del PSR 2014/2020
2016 PSR Calabria 2014/2020 - Cittadella Regionale - Catanzaro