Con DDG. n. 578 del 28/1/2020, è stata approvatala proposta di funzionamento dell’Osservatorio Economico Territoriale delle politiche del Lavoro, denominato OSSERVATORIO DELLO SVILUPPO LOCALE (in sigla OSL.Cal.), elaborata dal Settore 3 (D.D. n. 3503 del 20/3/2019) del Dipartimento Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali.
L’OSL.Cal. nasce con lo scopo di analizzare in modo puntuale le dinamiche territoriali, le politiche di sviluppo e l’impatto che esse hanno sul territorio e sulla popolazione calabrese.
L’OSL.Cal. persegue l’obiettivo strategico generale:
disporre di dati e indicatori territoriali (su base comunale) per osservare i risultati raggiunti dalle policy di sviluppo e del lavoro, nei territori e nei diversi sistemi locali di riferimento, al fine di supportare eventuali riprogrammazioni delle risorse e promuovere un dibattito pubblico informato e socialmente responsabile;
e i seguenti obiettivi operativi:
L’OS. CAL. assume, la dimensione “Comune (ambito territoriale comunale)”come modulo/livello base per l’elaborazione delle analisi territoriali; per successive aggregazioni territoriali, si passa dal livello base, ai successivi livelli sistemici: regione, sistemi locali, ambiti distrettuali, filiere, polarità di sviluppo, ecc.
Sempre su base territoriale, e con un approccio tecnico-scientifico di tipo multidimensionale, si definiscono gli indicatori di misurazione, di riferimento, rispetto alla situazione economica sociale ed occupazionale, della distanza che separa la Calabria dai target di programmazione fissati a livello comunitario, nazionale o di altri ambiti regionali.
L’Osservatorio è parte integrante dell’Ufficio Statistico regionale, nonché opera in rete con gli altri osservatori della Regione Calabria.
L'osservatorio dispone di un sito tematico disponibile al link: https://osservatoriosviluppolocale.regione.calabria.it