Regione calabria - Portale- - Collocamento Mirato

Calabria - La Regione per Te

Vai al contenuto

Sei in: Home > Organizzazione > Dipartimento n. 7 > Documenti > Mercato Del Lavoro > Collocamento Mirato

Collocamento Mirato

I servizi del collocamento mirato provvedono all'applicazione dei principi del collocamento mirato secondo le indicazioni della legge n. 68/1999 e delle leggi in materia di diritto al lavoro dei disabili, in particolare:
 
a) curano la tenuta dell'elenco con unica graduatoria, dei disabili che aspirano al collocamento mirato; 
 
b) curano l’elenco dei centralinisti telefonici non vedenti di cui alla legge n. 113/85;
 
c) comunicano le informazioni previste alla banca dati del collocamento mirato di cui all’art.9, comma 6 bis, della legge n. 68/99; 
 
d) gestiscono le chiamate con avviso pubblico mediante richiesta numerica; 
 
e) procedono all’avviamento lavorativo sulla base delle richieste nominative e numeriche, secondo le modalità di cui all’art.7 della legge n. 68/99 
 
f) gestiscono le richieste di preselezione dei lavoratori disabili? 
 
g) verificano l’ottemperanza da parte dei datori di lavoro obbligati e adottano i provvedimenti conseguenti; 
 
h) stipulano le convenzioni con i datori di lavoro privati e le pubbliche amministrazioni;
 
i) segnalano alla competente Direzione territoriale del lavoro il mancato rispetto degli obblighi di cui all'articolo 3 della legge n. 68/99, nonché il ricorso agli esoneri, ai fini della attivazione degli eventuali accertamenti; 
 
j) adottano provvedimenti di sospensione degli obblighi occupazionali, di esonero parziale, ecc.;
 
k) adottano qualunque altro provvedimento e svolgono ogni altra attività demandata alla Regione dalle leggi in materia di diritto al lavoro dei disabili e di attuazione del collocamento mirato.