Formazione
Codice: 02/2020 (RINVIATO A DATA DA DESTINARSI)
Oggetto: Percorso formativo specialistico in materia di contratti pubblici
Tipologia: Percorso formativo
Descrizione: Il corso, articolato in quattro giornate (una ogni 2-3 settimane, sì da consentire anche una miglior "sedimentazione” delle riflessioni) si pone l’obiettivo di esaminare gli snodi e le questioni di principale interesse operativo in tema di affidamento dei contratti pubblici. L’impostazione vuol essere di ampio respiro, sì da consentire un opportuno inquadramento degli istituti di riferimento, ma certamente con taglio pratico, intendendosi condividere le problematicità applicative più avvertite in materia, con confronto serrato dunque anche con la casistica giurisprudenziale. L’excursus della gara, ovvero le diverse fasi procedimentali, costituirà il "filo rosso” da seguire per rilevare meglio la disciplina definita dal Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016), unitamente alle altre disposizioni di carattere secondario (Linee Guida e altro). L’approfondimento non potrà non tener conto delle importanti correzioni apportate da ultimo dal cd. Decreto Sblocca Cantieri (D.L. 18.4.2019, n. 32, convertito nella L. 14.6.2019, n. 55), ma anche dal Decreto fiscale (D.L. 2.10.2019, n. 124 convertito nella L. 19.12.2019, n. 157). Vi è poi l’intenzione di affrontare taluni argomenti anche alla luce della (possibile) bozza di nuovo Regolamento, che pare essere ora in fase di perfezionamento
Destinatari: Dirigenti e personale di categoria D responsabili di procedimento per l’affidamento e la gestione dei contratti pubblici (specificare nella scheda il tipo di appalto in cui si riveste la qualifica di RUP)
Formatore: Avv. Claudio De Portu - FormezPA
Sede: Sala Oro - Cittadella Regionale - Viale Europa - Catanzaro
Periodo svolgimento: RINVIATO A DATA DA DESTINARSI (inizialmente previsto il 9.3.2020 - 23.3.2020 – 6.4.2020 – 27.4.2020 (4 giornate formative)
Orario: ore 9.00/13.30 - 14.30/16.00 (6 ore giornaliere – 24 ore totali)
Modalità iscrizione: Gli interessati dovranno trasmettere esclusivamente via email dal proprio indirizzo mail istituzionale all'indirizzo [email protected] la "scheda di manifestazione d'interesse formazione programmata" di cui sotto debitamente compilata in ogni sua parte, in formato pdf. Non saranno prese in considerazione schede differenti, incomplete o trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate
Termine presentazione domanda: dal 27.2.2020 al 4.3.2020
Home
aggiornato il 10 marzo 2020 alle 08:46
documento consultato: 1494 volte