Affari Istituzionali
Il sottoscritto Avv. Giuseppe Carratelli, quale difensore l’Associazione Culturale Cosenza Autentica, con sede legale in Cosenza, via A. Scopelliti n. 1, Codice Fiscale 98101650780 – P.IVA 03382550782; in persona del Presidente e legale rappresentante Sig. Melicchio Giulio, nel giudizio n.1068/2020 reg.ric. TAR Calabria Catanzaro contro la Regione Calabria ed i soggetti di cui all’allegato A al decreto dirigenziale “Registro decreti dirigenti Regione Calabria” n. 6633 del 22.6.2020 i cui interventi risultano ammessi a finanziamento nella graduatoria di cui all’avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell'attuale offerta culturale presente in Calabria – annualità 2019, premesso: - che la mia assistita ha proposto ricorso al TAR Calabria-Catanzaro, incardinato al n.1068/2020 reg.ric., chiedendo l’annullamento: a) DECRETO DIRIGENZIALE “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N°. 6633 del 22/06/2020 e relativi elenchi allegati, con il quale è stata confermata la posizione in graduatoria della domanda proposta dall’associazione ricorrente, con conseguente impossibilità di ottenere il finanziamento richiesto, , e dell’atto istruttorio oggetto di detta conferma (doc.1); b) DECRETO DIRIGENZIALE “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N°.1396 del 13/02/2020, e relativi, e dei relativi elenchi allegati, con cui veniva pubblicata la graduatoria provvisoria (doc.2); c) verbale n.8 del 6.11.2019 della Commissione di valutazione proposte progettuali (doc.3); d) verbale n.30 del 9.4.2020 della Commissione di valutazione proposte progettuali (doc.4); e) di tutti i verbali della Commissione di valutazione, in cui si esprimono i punteggi delle associazioni controinteressate; f) diniego di accesso agli atti relativi alle domande presentate da Associazione culturale G. Rossini – Posizione: 19° in graduatoria; dall’Associazione La Fabbrica del Suono – Piccolo Coro Rendano – Posizione: 20° in graduatoria; Associazione Coro Parrocchiale Shalom – Cantiluna – Posizione: 9° in graduatoria (doc.5) ed ai relativi verbali di valutazione; g) di tutti gli atti connessi, presupposti e conseguenti; - che i motivi di gravame riguardano: VIOLAZIONE ED ERRONEA APPLICAZIONE ART. 14 DELL’AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE E IL FINANZIAMENTO DI INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI BENI CULTURALI E PER LA QUALIFICAZIONE E IL RAFFORZAMENTO DELL'ATTUALE OFFERTA CULTURALE PRESENTE IN CALABRIA" - ANNUALITÀ 2019 – VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE ART.10 L.241/1990 – DIFETTO DI MOTIVAZIONE, VIOLAZIONE ART.3 L.241/1990; ECCESSO DI POTERE PER DIFETTO DI ISTRUTTORIA, TRAVISAMENTO DEI FATTI, DISPARITÀ DI TRATTAMENTO, INGIUSTIZIA MANIFESTA, DIFETTO DI MOTIVAZIONE - VIOLAZIONE ED ERRONEA APPLICAZIONE ARTT. 3 E 12 L. 241/1990, VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DI IMPARZIALITÀ E DI TRASPARENZA DELL'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA (ARTICOLO 97 DELLA COSTITUZIONE). VIOLAZIONE DEGLI ARTICOLI 22 E 24, COMMA 7, DELLA L. N. 241/1990, per come rilevabile dal ricorso che si allega; - che è necessario integrare il contraddittorio mediante pubblici proclami, per come disposto dal TAR Calabria-Catanzaro con ordinanza n.571/2020 (mediante pubblicazione sul sito web della Regione Calabria del presente sunto, del ricorso introduttivo, dell'elenco dei controinteressati e dell'ordinanza autorizzativa; tutto allegato alla presente comunicazione), nei confronti dei controinteressati, indicati come i soggetti di cui all’allegato A al decreto dirigenziale “Registro decreti dirigenti Regione Calabria” n. 6633 del 22.6.2020 i cui interventi risultano ammessi a finanziamento nella graduatoria di cui all’avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell'attuale offerta culturale presente in Calabria – annualità 2019 , ovvero:
aggiornato il 27 ottobre 2020 alle 09:29
documento consultato: 632 volte