Regione calabria - Portale- Notifiche

Calabria - La Regione per Te

Vai al contenuto

Sei in: Home > Unita di Governo e Supporto > Avvocatura Regionale > Aree > Documenti > Notifiche > vista documento

Notifica per pubblici proclami ordinanza n. 56 del 5 Febbraio 2020

Affari Istituzionali

Nell'interesse dell'Azienda Agricola F.lli FONSI, Società Semplice (P.I.03398390785) in persona del rappresentante legale sig. Luca Fonsi, nato a Rossano il 26.11.1986 residente a Paludi in C.da Unna snc (CF: FNSLCU86S26H579U), rappresentata e difesa, in virtù di procura rilasciata su foglio separato in calce al ricorso n. 1690-2019 in atti, dall’Avv. Fabio Quintieri, (CF:QNTFABA78D16H501C) e elettivamente domiciliato presso lo Studio di quest’ultimo in Cosenza Corso L. Fera, n.72.), con richiesta del difensore di ricevere ogni comunicazione relativa al procedimento all’indirizzo di posta elettronica certificata [email protected], in esecuzione dell'Ordinanza del TAR Calabria - Catanzaro, Sezione II n. 00056/2020, si chiede la pubblicazione per pubblici proclami sul sito web della Regione Calabria nella Sezione "atti di notifica"del testo integrale del ricorso, dell'ordinanza del TAR Calabria - Catanzaro - Sezione II n. 00056/2020 e l’elenco nominativo dei controinteressati, in calce al quale dovrà essere inserito un avviso contenente quanto di seguito riportato:

 a.- che la pubblicazione viene effettuata in esecuzione della presente ordinanza (di cui dovranno essere riportati gli estremi);
b.-che lo svolgimento del processo può essere seguito sul sito www.giustizia-amministrativa.it attraverso l’inserimento dell’anno e del numero di registro generale del ricorso nella sezione “T.A.R. Calabria -Catanzaro”, sottosezione “Ricerca ricorsi”;
 Si prescrive, inoltre, che la P.A. resistente:
c.- non dovrà rimuovere dal proprio sito, sino alla pubblicazione della sentenza definitiva, tutta la documentazione ivi inserita e, in particolare, il ricorso, la presente decisione, l’elenco nominativo dei controinteressati, gli avvisi; d.- dovrà rilasciare alla parte ricorrente un attestato nel quale si confermi l’avvenuta pubblicazione, nel sito, del ricorso, del presente decreto e dell’elenco nominativo dei controinteressati integrati dai suindicati avvisi, reperibile in un’apposita sezione del sito denominata “Atti di notifica”; in particolare,l’attestazione di cui trattasi recherà, tra l’altro, la specificazione della data in cui detta pubblicazione è avvenuta; e.- dovrà, inoltre, curare che sull’homepage del suo sito venga inserito un collegamento denominato “Atti di notifica”, dal quale possa raggiungersi la pagina sulla quale sono stati pubblicati il ricorso, la presente decisione e l’elenco nominativo dei controinteressati integrati dall’avviso.

 

 

                                                                         

Cosenza, 02.03.2020

 

                                                                                                            Avv. Fabio Quintieri

aggiornato il 04 marzo 2020 alle 12:07
documento consultato: 944 volte

Indietro