
Turismo: inaugurata Bit Milano 2025, Calabria sempre più protagonista
Data pubblicazione:
9 Feb 2025

Indice della pagina
Pronti, via! La Bit Milano 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, ha aperto oggi, 9 febbraio, le sue porte a tutti i professionisti del settore e, per questa giornata inaugurale, anche al pubblico. Gli appassionati di turismo e i viaggiatori potranno scoprire i nuovi trend turistici, farsi guidare dai relatori provenienti da tutto il mondo e partecipare agli eventi organizzati dagli espositori.
Si tratta di un’iniziativa unica nel mondo del turismo, che durerà ben tre giorni, nella quale la Regione Calabria è presente per tutta la durata della Fiera, da oggi fino a martedì 11 febbraio, con il suo stand di 500 mq per promuovere il territorio calabrese.
Il presidente Roberto Occhiuto, orgoglioso del lavoro fatto in questi anni che ha permesso alla Calabria di diventare una meta turistica sempre più attrattiva, ha sottolineato come sia fondamentale l’apporto anche degli imprenditori del settore per avere un’offerta di qualità.
“Tre anni fa alla Bit ci interrogavamo su come far arrivare più turisti in Calabria, perché c’erano pochi collegamenti aerei e pochissime connessioni internazionali. Oggi siamo qui a rivendicare i primi grandi risultati raggiunti. Nel 2024 abbiamo portato nella nostra Regione 3,6 milioni di passeggeri, abbiamo portato l’equivalente di due Calabrie, una bella soddisfazione che ci spinge ad andare avanti con ancora più determinazione. Nel 2025 siamo pronti ad arrivare alla cifra di 4 milioni di passeggeri, significa dare moltissimi potenziali clienti a chi lavora nel settore turistico. Stiamo facendo tanto, ma dobbiamo crescere ancora. I migliori sforzi di promozione territoriale nel turismo sono quelli che si realizzano attraverso la qualità dell’offerta, che si traduce in un feedback positivo che i visitatori devono poter fare della loro vacanza in Calabria. I turisti che rientrando raccontano di una Regione straordinaria. Per spingere questo trend dobbiamo avere strutture ricettive di qualità. Quindi questo tema penso sia la nostra priorità del 2025”.
L’assessore al Turismo, Giovanni Calabrese, esprime grande soddisfazione per l’affluenza da record registrata nella giornata di apertura, in particolare per la presenza dei giovani operatori che, finalmente, non scappano via dal territorio calabrese, ma ne vedono le opportunità, creano lavoro, occupazione e ci dimostrano che la Calabria sta cambiando.
“Oggi – sottolinea Calabrese – rappresentiamo una Calabria rinnovata, diversa, che punta non solo sul mare e i suoi 800km di costa, ma sulla qualità dei servizi turistici, sulla ciclovia dei parchi, sul turismo delle radici e in definitiva sulla comunicazione e la promozione della Calabria, per un lavoro a 360 gradi. Con i nuovi investimenti, stanziati infatti 50 milioni di euro destinati ad incrementare la qualità dei servizi turistici alberghieri e non solo, si punterà a migliorare l’accoglienza e l’ospitality per garantire delle strutture turistiche di qualità. Sicuramente dobbiamo migliorare, ma con lavoro e sacrificio si potranno trasformare tutte quelle potenzialità che il territorio calabrese offre”.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.