
Recupero ecologico delle aree abbandonate, Montuoro: “Pubblicato avviso da 6,6 milioni di euro per gli enti locali calabresi”
Data pubblicazione:
12 Nov 2025

Indice della pagina
Trasformare aree abbandonate o degradate in spazi verdi pubblici attraverso interventi di rinaturalizzazione e recupero ecologico. È questo l’obiettivo al centro dell’avviso pubblicato dal dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana della Regione Calabria e rivolto a Comuni, Città Metropolitana e Province calabresi per la raccolta e la selezione di progetti finalizzati alla rinaturalizzazione dei suoli degradati, favorendo la sostenibilità ambientale e la riduzione del consumo di suolo.
L’avviso è finanziato attraverso il Fondo per il contrasto al consumo di suolo, istituito con il Decreto n. 2/2025 del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, che assegna alla Regione Calabria una quota complessiva di oltre 6,6 milioni di euro per il quinquennio 2023–2027.
“Gli enti locali calabresi – dichiara l’assessore regionale all’ambiente Antonio Montuoro – avranno la possibilità di presentare proposte indirizzate al recupero di spazi in condizioni di degrado da destinare a aree verdi non edificabili, puntando sulla cultura del ripristino ecologico e dello sviluppo sostenibile del territorio. Interventi che si coniugano, in piena armonia, con la strategia regionale ed il quadro normativo sulla rigenerazione urbana, dando la possibilità alle comunità calabresi di recepire gli obiettivi indicati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e nella Strategia europea del suolo per il 2030. Gli uffici della direzione regionale del dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana, sono disponibili a fornire supporto ed assistenza a tutti gli enti che vorranno formalizzare la loro candidatura al finanziamento, consapevoli delle grandi opportunità e degli importanti benefici che potranno generarsi per i territori. Incentivare la riduzione del consumo netto di suolo significa, infatti, frenare l’inquinamento del suolo e, di riflesso, raggiungere livelli sempre più alti nella protezione ambientale e nella salvaguardia della salute”.
I progetti devono prevedere opere di de-impermeabilizzazione, ingegneria naturalistica, piantumazione con essenze autoctone, nonché misure per il contenimento del rischio idrogeologico. La direzione generale del dipartimento Ambiente curerà la raccolta, la valutazione e la trasmissione, attraverso la piattaforma ReNDis, delle proposte ammissibili al ministero dell’Ambiente per la successiva sottoscrizione degli accordi di programma.
L’avviso pubblico e la modulistica sono consultabili al seguente link: https://www.regione.calabria.it/bandi/selezione-di-progetti-di-rinaturalizzazione-dei-suoli-degradati-o-in-via-di-degrado-con-il-fondo-per-il-contrasto-al-consumo-di-suolo-d-m-ambiente-n-2-2025/
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.